Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

  • Bioimmagini
  • Medicina

Identificata una proteina decisiva nell’avanzamento della sclerosi multipla

21 Settembre 2021 Alessandro Mastrofini

Questa nuova ricerca ha tracciato le diverse proteine che procedono nella lesione progressiva che si verifica in alcuni pazienti con...

congelare tumore crioterapia
  • Innovazione
  • Medicina

Congelare il tumore: la crioterapia cura 6 pazienti a Bologna

18 Settembre 2021 Antonella Barone

Si stima che in Italia vi siano in un anno 377.000 nuove diagnosi di tumore, circa 195.000 fra gli uomini e circa 182.000...

  • Come funziona?
  • Medicina

Il rapporto tra comfort acustico e benessere è spesso sottovalutato

18 Settembre 2021 Alessandro Mastrofini

Il comfort acustico è definito come la condizione psicofisica per cui un individuo si trova in condizione di benessere in relazione...

  • Covid-19
  • Curiosità e consigli

Non è vero che i vaccini non sono stati sperimentati

17 Settembre 2021 Andrea Cardarelli

Tra i fattori che spiegano l’esitazione verso i vaccini c’è la sfiducia nella scienza. Covid-19 è stato uno “stress test”...

Diagnosticare un tumore con un esame del sangue: in Gran Bretagna è iniziata la più grande sperimentazione del mondo
  • Diagnostica
  • Medicina

Diagnosticare un tumore con un esame del sangue: in Gran Bretagna è iniziata la più grande sperimentazione del mondo

17 Settembre 2021 Giulia Nucci

Il National Health Service inglese ha reso pubblico l’avvio della più grande sperimentazione al mondo di un metodo dignostico rivoluzionario...

Un possibile legame tra virus herpes simplex e malattie neurodegenerative
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Medicina

Un possibile legame tra virus herpes simplex e malattie neurodegenerative

15 Settembre 2021 Benedetta Paoletti

I virus herpes simplex, in genere, causano infezioni che interessano la cute, la bocca e le labbra, più raramente gli...

visto egitto
  • Curiosità e consigli

Egitto: suggerimenti per un viaggio in sicurezza

14 Settembre 2021 Redazione

Se state programmando di partire in questo periodo per un Paese extra UE, come l'Egitto, è opportuno programmare il viaggio...

  • Diagnostica
  • Medicina

Cancro al seno, il deep learning può aiutare a prevenirne i rischi

12 Settembre 2021 Andrea Cardarelli

L'algoritmo è in grado di distinguere tra le varie mammografie di diverse donne per calcolare il rischio di quest'ultime di...

  • Come funziona?
  • Medicina

Sistema nervoso: tutto quello che c’è da sapere sullo stress ossidativo

12 Settembre 2021 Redazione

Il nostro sistema nervoso si suddivide in centrale e periferico. Il primo comprende il cervello, in cui si trovano miliardi...

Neuroscienze e grafene: un nuovo passo avanti
  • Biomateriali
  • Curiosità e consigli

Neuroscienze e grafene: un nuovo passo avanti

11 Settembre 2021 Redazione

È dell’estate 2021 la pubblicazione di un’importante ricerca neuroscientifica che potrebbe sempre più avvicinarci alla costruzione di neuroni artificiali simili...

  • BiomedicalEn
  • Come funziona?
  • Innovazione
  • Robotica

Riprodurre il movimento del cuore con un robot esapode

10 Settembre 2021 Alessandro Mastrofini

I dispositivi cardiaci stanno diventando sempre più complicati e avanzati a causa del progresso tecnologico e di norme sempre più...

leucemia fulminante
  • Bioimmagini
  • Medicina

Cos’è l’emoglobina? Ecco le sue funzioni e le anomalie più comuni

9 Settembre 2021 Noemi Mauro

L’emoglobina è una proteina a struttura quaternaria, formata da due catene α e due catene β (nell’adulto) ed è contenuta...

Navigazione articoli

Previous 1 … 234 235 236 237 238 239 240 … 345 Next

Articoli recenti

  • Cancro al colon resistente: nuova terapia attiva le cellule T e riaccende la risposta immunitaria
  • Farmaco anti‑amiloide per prevenire cecità apre nuove cure per degenerazione oculare
  • ReLEx SMILE: la nuova frontiera nella correzione laser della miopia
  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • Nuovo gene USP13 associato al carcinoma ovarico più letale migliora modelli di ricerca
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione