Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

  • Curiosità e consigli
  • Medicina

Aedes koreicus, la zanzara coreana che non teme il freddo, è sbarcata in Lombardia

20 Ottobre 2021 Alice Diroma

Negli ultimi decenni, la diffusione di specie di zanzare aliene, che sono potenziali vettori di agenti patogeni, ha sollevato serie...

  • Medicina

Sclerosi laterale amiotrofica o SLA: la malattia che colpisce i motoneuroni

19 Ottobre 2021 Noemi Mauro

La sclerosi laterale amiotrofica, nota più comunemente con l'acronimo SLA, è una rara malattianeurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni del...

  • (Bio)Informatica
  • Diagnostica
  • Innovazione
  • Medicina

Fastball EEG e Alzheimer: una lotta contro il tempo

16 Ottobre 2021 Francesca Maccarone

È possibile rendere la diagnosi di Alzheimer sempre più precoce e oggettiva possibile? Risposte molto positive e promettenti arrivano da...

La stimolazione magnetica transcranica aiuta il cervello a ricordare meglio.
  • Medicina

La stimolazione magnetica transcranica aiuta il cervello a ricordare meglio

15 Ottobre 2021 Benedetta Paoletti

Nel 2012 un gruppo di ricerca ha studiato il modo in cui le persone dimenticano. Durante questo studio, i ricercatori...

Miocardite
  • Diagnostica
  • Medicina
  • Terapeutica

Miocardite: cos’è, sintomi, cause e diagnostica della malattia infiammatoria

14 Ottobre 2021 Andrea Cardarelli

La miocardite è un'infiammazione del muscolo cardiaco, in particolare il processo infiammatorio che la caratterizza interessa lo strato intermedio della...

Nanosensori per la diagnosi precoce del cancro ovarico
  • Biomateriali
  • Diagnostica
  • Medicina

Nanosensori per la diagnosi precoce del cancro ovarico

12 Ottobre 2021 Redazione

Come ormai noto, la diagnosi precoce del cancro assume fondamentale importanza per la buona riuscita della terapia. Ecco perché Daniel...

malaria e vaccino
  • Medicina

Malaria: il giorno del vaccino è davvero arrivato

11 Ottobre 2021 Noemi Mauro

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente comunicato dell'approvazione del primo vaccino nei confronti della malaria, il "Mosquirix" o RTS,S/AS01....

  • Curiosità e consigli
  • Medicina

Allenare la forza migliora notevolmente la qualità della vita

7 Ottobre 2021 Alessandro Mastrofini

L’allenamento della forza dovrebbe essere parte integrante di ogni programma di esercizio che sia bilanciato e completo, indipendentemente da età...

Nobel medicina 2021 alla scoperta dei recettori per temperatura e tatto
  • Come funziona?
  • Medicina

Nobel medicina 2021 alla scoperta dei recettori per temperatura e tatto

7 Ottobre 2021 Giulia Nucci

Quest’anno il Nobel per la medicina è stato assegnato alla scoperta dei recettori che nell’organismo consentono di percepire la temperatura...

visita oculistica
  • Curiosità e consigli

Visita oculistica: l’importanza del controllo periodico

6 Ottobre 2021 Redazione

Troppo spesso la visita oculistica passa in secondo piano e non le si dà la giusta importanza. Eppure la vista...

rimozione tatuaggi
  • Curiosità e consigli
  • Medicina

Rimuovere i tatuaggi: un’opportunità concreta al giorno d’oggi

5 Ottobre 2021 Redazione

Sono sempre più numerosi i cosiddetti pentiti del tatuaggio: persone, cioè, che desiderano rimuovere un tatuaggio dalla propria pelle, per...

Caduta dei capelli donna
  • Curiosità e consigli
  • Innovazione

Come prevenire la caduta dei capelli

4 Ottobre 2021 Redazione

La caduta dei capelli è uno dei fenomeni più diffusi e al tempo stesso più temuto da uomini e donne....

Navigazione articoli

Previous 1 … 232 233 234 235 236 237 238 … 345 Next

Articoli recenti

  • Cancro al colon resistente: nuova terapia attiva le cellule T e riaccende la risposta immunitaria
  • Farmaco anti‑amiloide per prevenire cecità apre nuove cure per degenerazione oculare
  • ReLEx SMILE: la nuova frontiera nella correzione laser della miopia
  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • Nuovo gene USP13 associato al carcinoma ovarico più letale migliora modelli di ricerca
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione