STAR: il robot che ha eseguito il primo intervento in autonomia
La chirurgia robotica è ormai una pratica piuttosto diffusa e sicuramente affidabile. Grazie al famoso sistema Da Vinci sono già state...
La chirurgia robotica è ormai una pratica piuttosto diffusa e sicuramente affidabile. Grazie al famoso sistema Da Vinci sono già state...
Senza dubbio, l’utilizzo degli animali per le sperimentazioni scientifiche permette di ottenere risultati importanti. E' giusto, però, porre attenzione anche...
Il magnesio è un minerale importante per il nostro organismo e per il corretto funzionamento di alcuni processi. Inoltre, rafforza...
A livello mondiale, sono moltissimi gli individui che presentano lesioni a livello del midollo spinale provocate da incidenti o traumi...
L’azienda di neurotecnologie Kernel ha sviluppato un dispositivo indossabile, della forma e dimensione di un casco, per monitorare l’attività del...
I tic sono contrazioni veloci e ripetitive di muscoli che portano alla produzione di movimenti o suoni in maniera incontrollata....
Il 12 gennaio 2022 il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha emesso un documento alle tecnologie mediche...
Può una “carota mortale” essere fonte di un valido aiuto nella lotta contro la pandemia globale che ancora ci affligge?...
L’uomo non può vivere su altri pianeti oltre alla terra, o almeno, questo suggeriscono le ricerche recentemente pubblicate su Nature....
Tutte le cellule del nostro organismo possiedono il medesimo corredo genetico (il DNA, contenuto all'interno del nucleo), ma l'espressione genica...
Secondo una definizione del U. S. National Institutes of Health (NIH), una terapia mirata (o targeted therapy) è un tipo...
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità ha assunto sempre di più un ruolo centrale, in particolar modo nelle aziende...