Allergia o patologia autoimmune? Gli sbagli del nostro sistema immunitario
Il nostro sistema immunitario svolge una funzione di difesa del nostro organismo da vari tipi di danno traumatico, chimico e...
Il nostro sistema immunitario svolge una funzione di difesa del nostro organismo da vari tipi di danno traumatico, chimico e...
Giorno dopo giorno, la scienza aggiunge pezzi al puzzle della lotta alle malattie ad oggi incurabili. I tumori, attualmente, sono...
Telecomandare il cervello? Sembra fantascienza, ma forse non lo è del tutto. Di recente, i ricercatori della Northwestern University negli...
La pandemia da ormai più di un anno ha letteralmente scombussolato e cambiato la vita di tutti i giorni a...
Google I/O è una conferenza organizzata ogni anno (nel 2020 è stata però annullata) da Google a Mountain View, in...
Al giorno d’oggi non si contano più le novità che corrispondono agli intrecci tra tecnologia e medicina. Se è vero...
Uno dei principali problemi dello sviluppo di farmaci contro il coronavirus in colture cellulari è la scarsa prevedibilità della sua...
I ricercatori della BrainGate Collaboration (che comprende studiosi della Brown University, del Massachusetts General Hospital, della Harvard Medical School, del...
Tra le principali cause di morte nel mondo ci sono le malattie cardiovascolari che rappresentano perciò un “nemico” da combattere....
La vulvodinia è una patologia che può interessare la vulva, ovvero la terminazione e l'apertura esterna degli organi genitali femminili esterni, situata nella...
La sindrome di Asperger è un disturbo che colpisce lo sviluppo neurologico e fa parte dell'ampio spettro dei disordini autistici....
La depressione è una patologia sempre più diffusa al giorno d’oggi. Non si tratta semplicemente di sentirsi tristi per un...