Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

PoNS™: il primo dispositivo di stimolazione elettrica per la sclerosi multipla
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione
  • Medicina
  • Riabilitativa

PoNS™: il primo dispositivo di stimolazione elettrica per la sclerosi multipla

22 Maggio 2022 Anna Guazzo

Come è già noto, coloro che sono affetti da sclerosi multipla (SM) sono consapevoli della complessità e imprevedibilità di questa...

Perché alcuni sono asintomatici al Covid-19?
  • Curiosità e consigli
  • Diagnostica
  • Medicina

Virus del vaiolo delle scimmie: tutto quello che c’è da sapere

21 Maggio 2022 Denise Zuccotti

Il vaiolo delle scimmie è un'infezione virale causata dal virus del vaiolo delle scimmie; esso è affine al virus del...

  • BiomedicalEn

Brain-Computer Interface: il futuro si avvicina

21 Maggio 2022 Marco Pagano

Al California Institute of Technology (il famoso Caltech di Pasadena, reso celebre dalla serie TV “The big bang theory”), alcuni ricercatori...

  • Curiosità e consigli

Baby Signs: allenare i bambini a comunicare tramite il gesto

20 Maggio 2022 Redazione

I movimenti delle mani possono necessariamente accompagnare il discorso al fine di aggiungere informazioni al significato della comunicazione, oppure essere...

Tumore del pancreas: nuova strategia con vaccino e chemioterapia
  • Medicina
  • Terapeutica

Cancro al pancreas: una nuova scoperta promettente?

20 Maggio 2022 Maddalena Ranzato

Il pancreas è una ghiandola responsabile della secrezione esocrina ed endocrina ed è formato da quattro parti: testa, collo, corpo e coda. Ha...

  • Innovazione
  • Medicina
  • Terapeutica

Emofilia: trattamenti attuali e nuove prospettive

19 Maggio 2022 Maddalena Ranzato

L’emofilia è un disordine emorragico ereditario causato da mutazioni genetiche che riguardano determinati fattori di coagulazione. Senza questi fattori, i...

Pile a glucosio: una nuova fonte di energia per i dispositivi impiantabili?
  • Come funziona?
  • Nanotecnologie

Pile a glucosio: una nuova fonte di energia per i dispositivi impiantabili?

18 Maggio 2022 Linda Carpenedo

Nel mondo dei dispositivi impiantabili è in sviluppo una nuova marcata tendenza. Dai dispositivi passivi, infatti, si sta passando sempre...

  • Curiosità e consigli

Farmacie online: cosa stabilisce la normativa in vigore

16 Maggio 2022 Redazione

La crescita esponenziale dell’e-commerce, ulteriormente accentuatasi nel corso degli ultimi anni, ha riguardato praticamente ogni settore commerciale e ha reso...

trapianto mano
  • Dispositivi indossabili
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Innovazione
  • Medicina
  • Protesi

Trapianto di mano: la protesi bionica nuovo gold-standard?

16 Maggio 2022 Redazione

Il trapianto di mano è un trattamento destinato a persone che hanno subito l’amputazione traumatica o chirurgica di una o...

Pre-eclampsia: usare machine learning per monitorare l'andamento della gravidanza
  • Medicina

Pre-eclampsia: usare machine learning per monitorare l’andamento della gravidanza

15 Maggio 2022 Redazione

Un team di ricercatori ha sviluppato un nuovo test per monitorare il decorso della gravidanza utilizzando un algoritmo intelligente tale...

Perché alcuni sono asintomatici al Covid-19?
  • Covid-19

Perché alcuni sono asintomatici al Covid-19?

11 Maggio 2022 Linda Carpenedo

Le norme sul Covid si stanno alleggerendo e la vita sembra pian piano tornare alla normalità. Eppure il virus circola...

  • Innovazione
  • Medicina
  • Terapeutica

Trovato nel Dna un “interruttore” per ripristinare l’udito

9 Maggio 2022 Denise Zuccotti

Grazie ad un recente studio realizzato presso la Northwestern University (Stati Uniti) si è scoperto che all'interno della struttura del...

Navigazione articoli

Previous 1 … 214 215 216 217 218 219 220 … 346 Next

Articoli recenti

  • Mattel lancia una Barbie con infusore e pompa per insulina: simbolo di normalità e accettazione
  • Cancro al colon resistente: nuova terapia attiva le cellule T e riaccende la risposta immunitaria
  • Farmaco anti‑amiloide per prevenire cecità apre nuove cure per degenerazione oculare
  • ReLEx SMILE: la nuova frontiera nella correzione laser della miopia
  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione