Deep Learning: un nuovo possibile alleato nella lotta contro il COVID-19
La ricerca sul COVID-19 si batte su svariati fronti, tra questi uno dei più prolifici e vivaci viene dai ricercatori...
La ricerca sul COVID-19 si batte su svariati fronti, tra questi uno dei più prolifici e vivaci viene dai ricercatori...
Con i termini allergia e intolleranza si va a indicare due modalità differenti con cui l’organismo reagisce a sostanze estranee...
Il microclima è l’insieme degli aspetti fisici che caratterizzano l’aria negli ambienti confinati. Un microclima può risultare confortevole o meno...
Spesso si sente parlare di "lapsus freudiano", o più semplicemente di lapsus, quando, ad esempio, in una conversazione non riusciamo...
"Abbiocco post pranzo" è l'espressione comunemente utilizzata per indicare la sonnolenza post prandiale. Il bisogno di schiacciare un pisolino dopo...
In uno studio, pubblicato su “Plos Biology”, gli studiosi dell’Università di Oxford hanno esaminato la correlazione tra la concentrazione di...
Gli ormoni glucocorticoidi (GC) sono di fondamentale importanza per il funzionamento del sistema nervoso centrale sia durante le attività quotidiane...
Quante volte ti è capitato di aspettare il sabato per dormire fino a tardi e poi svegliarti più stanco di...
Nel momento in cui il nostro corpo è nella fase di sonno, il suo assetto biochimico cambia e si attivano...
Il termine generico biotecnologia indica semplicemente un'applicazione della scienza biologica. All'interno di questa disciplina si possono inizialmente distinguere le biotecnologie...
In Israele la decisione di somministrare la terza dose di vaccino anti Covid-19 non è stata semplice, come dichiarato dal...
La maggior parte dei test utilizzate per diagnosticare il cancro, come la mammografia, la colonscopia e le scansioni TC, si...