Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Un possibile legame tra virus herpes simplex e malattie neurodegenerative
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Medicina

Un possibile legame tra virus herpes simplex e malattie neurodegenerative

15 Settembre 2021 Benedetta Paoletti

I virus herpes simplex, in genere, causano infezioni che interessano la cute, la bocca e le labbra, più raramente gli...

visto egitto
  • Curiosità e consigli

Egitto: suggerimenti per un viaggio in sicurezza

14 Settembre 2021 Redazione

Se state programmando di partire in questo periodo per un Paese extra UE, come l'Egitto, è opportuno programmare il viaggio...

  • Diagnostica
  • Medicina

Cancro al seno, il deep learning può aiutare a prevenirne i rischi

12 Settembre 2021 Andrea Cardarelli

L'algoritmo è in grado di distinguere tra le varie mammografie di diverse donne per calcolare il rischio di quest'ultime di...

  • Come funziona?
  • Medicina

Sistema nervoso: tutto quello che c’è da sapere sullo stress ossidativo

12 Settembre 2021 Redazione

Il nostro sistema nervoso si suddivide in centrale e periferico. Il primo comprende il cervello, in cui si trovano miliardi...

Neuroscienze e grafene: un nuovo passo avanti
  • Biomateriali
  • Curiosità e consigli

Neuroscienze e grafene: un nuovo passo avanti

11 Settembre 2021 Redazione

È dell’estate 2021 la pubblicazione di un’importante ricerca neuroscientifica che potrebbe sempre più avvicinarci alla costruzione di neuroni artificiali simili...

  • BiomedicalEn
  • Come funziona?
  • Innovazione
  • Robotica

Riprodurre il movimento del cuore con un robot esapode

10 Settembre 2021 Alessandro Mastrofini

I dispositivi cardiaci stanno diventando sempre più complicati e avanzati a causa del progresso tecnologico e di norme sempre più...

leucemia fulminante
  • Bioimmagini
  • Medicina

Cos’è l’emoglobina? Ecco le sue funzioni e le anomalie più comuni

9 Settembre 2021 Noemi Mauro

L’emoglobina è una proteina a struttura quaternaria, formata da due catene α e due catene β (nell’adulto) ed è contenuta...

  • Curiosità e consigli

Quale profumo regalare ad un uomo: come scegliere la fragranza giusta

9 Settembre 2021 Redazione

Nonostante siano spesso le donne ad interpretare la parte delle indecifrabili, ad essere più difficili da interpretare sono i gusti...

uomini e donne vedono in modo diverso
  • Come funziona?
  • Curiosità e consigli

Gli uomini e le donne vedono allo stesso modo? La scienza risponde!

9 Settembre 2021 Valentina Dentato

Uomini e donne sono diversi ma, a volte, tali differenze non sono solo leggende metropolitane, cliché o luoghi comuni. Tra...

  • Come funziona?
  • Covid-19

Buoni risultati per il vaccino italiano contro il Covid19

7 Settembre 2021 Alessandro Mastrofini

Sono le stesse aziende coinvolte, Takis e Rottapharm Biotech, che comunicano i primi risultati. Dopo lo studio clinico di fase...

Vaccino Pfizer-BioNTech: EMA valuta la terza dose
  • Come funziona?
  • Covid-19

Vaccino Pfizer-BioNTech: EMA valuta la terza dose

7 Settembre 2021 Miriana Scordino

L'EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) sta valutando una domanda per la somministrazione della terza dose del vaccino Pfizer-BioNTech dopo...

Noci
  • Curiosità e consigli
  • Medicina

Le noci: un ottimo alleato contro malattie cardiovascolari e ictus

7 Settembre 2021 Miriana Scordino

Le noci rappresentano una categoria di frutta secca della quale spesso si parla per i suoi effetti benefici. Nell'ultimo decennio,...

Navigazione articoli

Previous 1 … 207 208 209 210 211 212 213 … 317 Next

Articoli recenti

  • La depressione materna può portare i bambini a mangiare emotivamente
  • Fenilchetonuria: Avanzamenti nel Monitoraggio Tecnologico dei Livelli di Fenilalanina
  • Come il cervello del pappagallo può rivoluzionare il trattamento dei disturbi del linguaggio
  • Dieta, zucchero e cancro: nuove evidenze dalle specie animali che potrebbero guidare le cure per l’uomo
  • Terapia di precisione contro il cancro: riattivato l’interruttore molecolare che blocca la crescita tumorale
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione