Un nuovo biomateriale per riparare cuore, muscoli e corde vocali
L’impiego degli idrogel è ormai molto diffuso in numerose applicazioni biomediche. Si tratta di polimeri caratterizzati da un’elevata percentuale di acqua al...
L’impiego degli idrogel è ormai molto diffuso in numerose applicazioni biomediche. Si tratta di polimeri caratterizzati da un’elevata percentuale di acqua al...
Lo studio, condotto dall' Harvard Chan School, suggerisce che la maggior parte dei casi di sclerosi multipla potrebbe essere prevenuta...
Grazie a recenti studi, è stata individuata nella pelle una proteina "stratega", denominata CSDE1, coinvolta in prima linea nella difesa...
Il rilevamento di fratture da radiografie è una delle pratiche più comunemente svolte in numerosi contesti sanitari. Sono molti i...
Il potere che la nostra mente ha sul nostro corpo è uno strumento che da millenni viene sfruttato nel campo...
Ormai ne siamo consapevoli: siamo nel pieno della quarta ondata. Lo confermano i dati: oltre due milioni di positivi e i...
A gennaio 2020 il mondo era in preda ad un nemico invisibile, un virus chiamato Sars-CoV-2, denominato così dall'International Committee...
"Il Covid-19 continua a mietere le sue vittime, ma le malattie cardiovascolari restano nettamente la prima causa di morte in...
La depressione è una tra le patologie psichiatriche più diffuse al mondo. Si stima infatti che il 3.8% della popolazione ne...
E' morto, questa notte ad Aviano, in provincia di Pordenone il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli. L'europarlamentare si è...
Lo sviluppo e l’impiego degli antibiotici, a partire dalla seconda metà del XX secolo, ha rivoluzionato l’approccio al trattamento e...
Il trapianto di cuore da suino geneticamente modificato era l’unica opzione di sopravvivenza del paziente dopo essere stato ritenuto non...