Vaccino contro l’HIV? Possibile grazie alla tecnologia a mRNA
Indubbiamente la tecnologia a mRNA per lo sviluppo dei vaccini è una delle applicazioni tecnico scientifiche più innovative degli ultimi...
Indubbiamente la tecnologia a mRNA per lo sviluppo dei vaccini è una delle applicazioni tecnico scientifiche più innovative degli ultimi...
Luc Antoine Montagnier, premio Nobel per la medicina nel 2008, è morto. Ci lascia all'età di 89 anni. Si parla...
La quarta ondata Covid sembra in arresto. Dall’11 febbraio, inoltre, cade l’obbligo sull’utilizzo delle mascherine all’aperto. Dal 1 aprile, poi,...
Il DNA (acido desossiribonucleico), è una molecola di grosse dimensioni che si occupa di codificare le informazioni genetiche; rappresenta la sostanza...
Il cancro HER2 positivo è una forma di tumore al seno. Questo tipo di tumore ha un’incidenza piuttosto elevata. Si tratta del...
Tre persone paralizzate sono tornate a camminare, nuotare e pedalare grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale. Sembra incredibile, ma...
Gli scienziati dell’University College London (UCL) hanno sviluppato una nuova terapia contro il cancro che utilizza uno scanner di risonanza...
Gli esperti del Wellcome-Mrc Cambridge Stem Cell Institute (Csci) insieme a quelli del dipartimento di farmacologia dell'Università di Cambridge hanno...
Realizzata da una spin off con l’università statale di Pisa e SolidWord, Electro spider ha la grandezza di un vecchio televisore...
Da anni i ricercatori si interrogano su tecniche che possano replicare struttura e funzione del tessuto connettivo umano al fine...
Ad oggi le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 34,8% di...
Quante volte l’abbiamo ripetuto: voglio vedere per credere. Associamo quindi la visione alla verità, ma se non fosse proprio così?...