Xeroderma pigmentoso: la rara malattia che rende i raggi solari mortali
Con il termine xeroderma pigmentoso si fa riferimento ad un gruppo di malattie genetiche ereditarie, che causano un’estrema sensibilità alle radiazioni...
Con il termine xeroderma pigmentoso si fa riferimento ad un gruppo di malattie genetiche ereditarie, che causano un’estrema sensibilità alle radiazioni...
La diffusione del virus Covid-19 sembra in rallentamento. Sono numerosi gli stati che stanno riducendo le misure di restrizione. Nel...
La ricerca italiana ha ottenuto nuovi e importanti risultati riguardo alla diagnosi e al successivo controllo dell’andamento della celiachia, infiammazione...
Agenti virali, come ad esempio il famoso coronavirus SARS-CoV-2, sono in grado di cambiare le strutture delle cellule che infettano....
Il team esperto dell’azienda vicentina Telea Medical ha scoperto e brevettato la tecnologia QMR o a risonanza quantica molecolare, utilizzata...
In Italia, ogni anno, si stima un numero di 3600 amputazioni di arto superiore, di cui l’80% riguardano la mano....
Un'importante tecnologia, nota con il termine "stimolazione elettrica epidurale" (EES), ripristina la capacità di movimento nelle persone che presentano lesioni...
I primi sintomi di insorgenza della retinite pigmentosa consistono in una minore capacità di vedere in ambienti in penombra e...
Avete mai dovuto prendere una decisione importante e aver pensato: “Ci dormirò sopra”? Uno studio pubblicato dal Journal of Sleep...
Forse è successo a tutti: qualcuno o qualcosa ci ha spezzato il cuore. Conosciamo la sensazione di delusione, il dolore...
Da qualche anno è in sviluppo una nuova terapia per combattere i tumori: la CAR-T. La nuova tecnica è risultata...
Gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato una sorta di nastro adesivo chirurgico: un cerotto forte, flessibile...