Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

vitamina C
  • Medicina
  • Prevenzione

La Vitamina C aiuta a mantenere l’integrità ossea

7 Aprile 2023 Carolina Gabetta

Un nuovo studio ha dimostrato che la vitamina C è coinvolta in modo epigenetico nella differenziazione e nella funzione osteogenica....

  • Curiosità e consigli
  • Medicina

Un fungo delle piante ha infettato per la prima volta l’uomo

6 Aprile 2023 Debora Cafaro

In India, un micologo vegetale 61 enne, entrato in contatto con materiale in decomposizione e vari funghi per lavoro, è stato contagiato...

  • (Bio)Informatica
  • BiomedicalEn
  • Diagnostica

Crisi convulsive neonatali: modello AI aiuta nella previsione

5 Aprile 2023 Debora Cafaro

I ricercatori del Neuroscience Center del Children’s Hospital di Philadelphia (CHOP) hanno progettato un nuovo algoritmo di apprendimento automatico in...

  • BiomedicalEn
  • Diagnostica
  • Medicina

Scoperta una nuova malattia rara genetica scambiata per allergia

5 Aprile 2023 Valentina Maria Barberio

L'allergia è una reazione anomala del sistema immunitario alla presenza di allergeni. La sua reazione causa un'infiammazione delle mucose del...

  • Medicina

Parto prematuro: risultato di un conflitto tra i geni della madre e del nascituro?

4 Aprile 2023 Valentina Maria Barberio

Il parto prematuro o pretermine, si definisce tale se il travaglio ha inizio tra la 20esima e la 37esemia settimana...

chemioterapia
  • Innovazione
  • Medicina
  • Terapeutica

Chemioterapia: scoperto gene che ne controlla la resistenza

4 Aprile 2023 Maddalena Ranzato

Recentemente si sono ricercate le possibili motivazioni per cui particolari tipi di cancro sviluppano resistenza verso la chemioterapia. Si è...

  • Medicina
  • Prevenzione
  • Senza categoria

Le Cronache di Nanaria: la serie TV che sensibilizza sulla dislessia

4 Aprile 2023 Debora Cafaro

Nanarìa è Arianna, la protagonista della nuova serie tv, che scopre di essere dislessica appena inizia la scuola media. La...

  • Ingegneria cellulare e tissutale

Carne sintetica: cos’è, come è prodotta, pro e contro

3 Aprile 2023 Valentina Maria Barberio

Negli ultimi tempi si sta sentendo sempre di più parlare della carne sintetica, prodotta in laboratorio tramite processi di differenziazione....

  • (Bio)Informatica
  • Bioimmagini
  • Nanotecnologie

Realizzato il primo microscopio che visualizza l’embrione in tempo reale

1 Aprile 2023 Valentina Maria Barberio

Fino a qualche tempo fa l'embrione era solo osservabile tramite l'ausilio degli ultrasuoni, adesso la medicina con l'avanzamento della tecnologia...

  • (Bio)Informatica
  • Bioimmagini
  • BiomedicalEn

Primo scaffold 3D dell’ippocampo umano

1 Aprile 2023 Debora Cafaro

Un team di ricerca appartenente a "Ebrains-Italy" ha realizzato un modello di scaffold in scala reale della regione CA1 di...

  • Bioimmagini
  • Chirurgia
  • Medicina

Amartoma mesenchimale: cos’è il tumore asportato ad una bambina di 10 mesi

31 Marzo 2023 Valentina Maria Barberio

E' avvenuto al Bambino Gesù di Roma, l'intervento che ha permesso la rimozione di 2 kg di fegato a causa...

tosse
  • Senza categoria

Tosse grassa o tosse secca: differenze e come combatterle

30 Marzo 2023 Redazione

Spesso associata a raffreddori o stati influenzali, la tosse può presentarsi anche in caso di sintomatologie allergiche, come conseguenza di...

Navigazione articoli

Previous 1 … 161 162 163 164 165 166 167 … 319 Next

Articoli recenti

  • Infezioni da Helicobacter pylori e cancro gastrico: come le differenze regionali influenzano le pratiche terapeutiche nell’Asia-Pacifico
  • La depressione materna può portare i bambini a mangiare emotivamente
  • Fenilchetonuria: Avanzamenti nel Monitoraggio Tecnologico dei Livelli di Fenilalanina
  • Come il cervello del pappagallo può rivoluzionare il trattamento dei disturbi del linguaggio
  • Dieta, zucchero e cancro: nuove evidenze dalle specie animali che potrebbero guidare le cure per l’uomo
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione