Home / Trending News / “Oh no mi resterà la cicatrice”: apri la dispensa e troverai l’ingrediente miracoloso | Lo spalmi ogni giorno e non resta nessun segno

“Oh no mi resterà la cicatrice”: apri la dispensa e troverai l’ingrediente miracoloso | Lo spalmi ogni giorno e non resta nessun segno

Cicatrice (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Cicatrice (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Un ingrediente naturale e insospettabile, già nella tua cucina, potrebbe aiutarti a ridurre visibilmente le cicatrici sulla pelle.

Quante volte capita, dopo una sbucciatura, una bruciatura o un taglio, di pensare: “Ecco, adesso mi resta il segno per sempre”. Non è solo una questione estetica, ma proprio un fastidio. Guardi quella zona e vorresti che tornasse com’era prima. Ma no, la pelle è lenta a rigenerarsi, e non sempre lo fa nel modo giusto.

Ci sono un sacco di prodotti in farmacia, è vero: pomate, creme, gel vari… ma chi ha voglia di spendere soldi o mettere sul corpo sostanze che non si sa nemmeno cosa contengano? Sempre più persone cercano alternative più “semplici”, qualcosa di naturale, magari che si trova già in casa. Tipo quando apri la dispensa per cucinare e… aspetta un attimo.

La verità è che la pelle si difende come può. Dopo una ferita, ci mette tempo a sistemarsi, e quel tempo è fondamentale per darle una mano. Piccoli gesti quotidiani, anche solo un massaggio leggero o un po’ di idratazione fatta bene, possono fare più di mille trattamenti costosi.

Ecco, in mezzo a tutte queste soluzioni da esperti e cosmetologi, spunta una via un po’ più… casalinga. Un trucco che sembra uscito dai consigli della nonna, ma che sta tornando in voga anche tra chi se ne intende davvero. Sì, potrebbe essere proprio nella tua credenza.

Una soluzione che non ti aspetti (ma è lì da sempre)

Non sempre serve andare lontano per trovare una risposta. A volte la natura fa meglio della chimica, e quello che ci serve è sotto il nostro naso. C’è un ingrediente che molti di noi usano ogni giorno per cucinare, dolcificare o fare merenda… eppure nessuno immagina che possa aiutare la pelle a guarire meglio.

Come riporta redcare.it, si tratta di un rimedio super semplice: si prende questo ingrediente, si applica con delicatezza sulla zona già cicatrizzata e si lascia lì, per un po’. Un gesto piccolo, ma fatto con costanza, può davvero fare la differenza nel tempo.

Miele in barattolo (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it
Miele in barattolo (Pixabay foto) – www.biomedicalcue.it

Il dolce rimedio che non ti aspettavi

Parliamo del miele. Sì, proprio lui. Non solo per il tè o per addolcire una fetta biscottata, ma anche per dare una mano alla pelle. È un alleato naturale che ha un sacco di qualità: disinfetta, nutre, e favorisce la rigenerazione. Basta spalmarne un po’ sulla cicatrice completamente guarita, due volte al giorno, massaggiando delicatamente.

Poi si aspetta circa un’ora (mettiti un promemoria, che si dimentica in fretta!) e si sciacqua con acqua tiepida. Niente magie, chiaro, ma con un po’ di costanza i segni si attenuano, la pelle si ammorbidisce, e piano piano sembra quasi tornare com’era. Ed è tutto lì, nel vasetto in dispensa.