Home / Trending News / Non ho più problemi di COLESTEROLO: in Perù ho trovato la cura che nemmeno i medici conoscono | Più ne mangi, più bassi sono i valori

Non ho più problemi di COLESTEROLO: in Perù ho trovato la cura che nemmeno i medici conoscono | Più ne mangi, più bassi sono i valori

Colesterolo alto

Ecco il cibo perfetto! (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Colesterolo: il “superfood” che lo abbassa e protegge cuore e arterie. Scopri come trovarlo e perché conviene averlo in tavola.

Come è ben noto in campo medico, il colesterolo elevato è uno dei principali rischi per la salute cardiovascolare, provocando infarti, ictus e aterosclerosi.

Quando i livelli di LDL crescono, le arterie possono restare bloccate, ostacolando il flusso sanguigno e mettendo in difficoltà il nostro cuore e cervello.

Per affrontare questo comune e assai diffuso problema, la prevenzione resta lo strumento fondamentale e si basa in buona parte, come prevedibile, sulla dieta.

È proprio sulle nostre tavole che possiamo trovare i nostri Robin: sorprendentemente, un superfood con incredibili benefici sta ricevendo sempre più attenzione.

Un cibo super

Secondo Buonisssimo.it, il mais viola, conosciuto in Perù come maiz morado, è una varietà storicamente coltivata sin dall’era pre-Inca nelle valli delle Ande, a 2. 500 o 3. 600 metri di altitudine. Da secoli, nella sua terra d’origine, è amato sia come ingrediente per piatti tradizionali che come colorante naturale. I chicchi, la cui gamma di colore varia dal viola intenso al nero, devono la propria tonalità alla presenza di antocianine, potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi e preservano la salute dei nostri vasi sanguigni. Inoltre, questo cereale è anche ricco di polifenoli, magnesio, potassio, fosforo e vitamine del gruppo B, tutti elementi essenziali.

Analogamente ai frutti rossi – come mirtilli, more e lamponi – anche il maiz morado si distingue per la sua capacità di favorire la rigenerazione dei tessuti cardiaci. Alcuni studi scientifici, menzionati anche dalla fonte, hanno dimostrato che il consumo regolare di mais viola può aiutare a ridurre gli stati infiammatori, regolare la pressione arteriosa e stimolare la produzione di collagene, con benefici non solo per il cuore ma anche per pelle e funzioni cellulari.

Mais viola
Molto ambito (canva.com) – www.biomedicalcue.it

Sulle nostre tavole

In Perù, il mais viola viene frequentemente trasformato in farina per realizzare piatti tipici come la chicha morada, bevanda tradizionale, e la mazamorra morada, dolce servito durante le feste locali. In Italia, invece, è disponibile quasi esclusivamente in forma di farina, reperibile in negozi specializzati in prodotti etnici o in supermercati online dediti all’alimentazione non processata.

Gli amanti di cucina saranno curiosi di sapere che il costo oscilla tra gli 8 e i 10 euro al chilo; in aggiunta a ciò, negli ultimi anni, il maiz morado ha fatto la sua comparsa anche in ristoranti gourmet italiani. Insomma, un superfood molto apprezzato.