Ministero della Salute interviene tempestivamente | Queste noci sono pericolose: dovete buttarle
Noci e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Un importante dettaglio sfuggito su alcune confezioni ha spinto al richiamo dai negozi: ecco per quale prodotto.
Ci sono confezioni che sembrano uguali a tutte le altre. Le prendiamo al volo dallo scaffale, fidandoci del marchio, della forma, di quella sensazione di già visto. Eppure, ogni tanto, qualcosa può scivolare via. Invisibile, ma sufficiente a far scattare un campanello d’allarme.
Capita che non sia il contenuto a generare dubbi, ma ciò che sulla confezione non c’è scritto. Una frase saltata, una formula mancata, e all’improvviso ciò che era sicuro non lo è più. Non si parla di un errore di produzione, né di problemi legati agli ingredienti: qui è tutta una questione di etichette.
Chi convive con intolleranze o allergie sa quanto sia fondamentale leggere tutto con attenzione. Ma se l’avvertenza non c’è? È facile lasciarsela sfuggire, soprattutto se il prodotto lo si conosce già. E proprio in queste situazioni si crea quella zona grigia dove la sicurezza viene meno.
Ed è lì che interviene la cautela. Perché basta davvero poco per trasformare un acquisto qualsiasi in un potenziale rischio. Non si tratta di fare allarmismo, ma di segnalare in tempo quelle piccole anomalie che possono avere un peso reale, soprattutto per chi ha esigenze alimentari particolari.
Quando manca una frase, ma conta
In questo caso, sotto i riflettori è finito uno snack diffusissimo, di quelli che stanno bene ovunque: in una pausa al lavoro, sul divano o in borsa. Non ci sono problemi di contaminazione o difetti di fabbrica, ma un errore di stampa sull’etichetta. Ed è bastato per far partire il ritiro.
I lotti interessati sono ben precisi, e il richiamo è stato segnalato sul sito ufficiale del Ministero della Salute. L’azienda ha invitato i clienti a non consumare i prodotti coinvolti e a riportarli al punto vendita. Il motivo non è da sottovalutare, perché riguarda un’informazione che, per alcune persone, fa tutta la differenza.

Il prodotto richiamato
Il richiamo riguarda le noci sgusciate mezze del marchio DREAM FRUITS SRL, confezionate in bicchieri di carta da 150 grammi. Sono quattro i lotti da tenere d’occhio: M5154, 51805202, 51805232 e 51805247. Tutti provengono dallo stabilimento di Calenzano, in provincia di Firenze.
Il problema? Sulla confezione manca l’indicazione “Può contenere arachidi e altra frutta a guscio”. Una svista che, per chi è allergico, può diventare un rischio concreto. Per questo si invita chi ha acquistato uno di questi lotti a restituirlo e a contattare l’azienda ai recapiti indicati per chiarimenti. Meglio essere certi, soprattutto quando si tratta di salute.
