Nobel medicina 2021 alla scoperta dei recettori per temperatura e tatto
Quest’anno il Nobel per la medicina è stato assegnato alla scoperta dei recettori che nell’organismo consentono di percepire la temperatura...
Quest’anno il Nobel per la medicina è stato assegnato alla scoperta dei recettori che nell’organismo consentono di percepire la temperatura...
Sono sempre più numerosi i cosiddetti pentiti del tatuaggio: persone, cioè, che desiderano rimuovere un tatuaggio dalla propria pelle, per...
L’azienda farmaceutica statunitense Merck ha annunciato che presenterà presto domanda alla Food and Drug Administration (FDA) – l'ente governativo statunitense...
Ogni anno muoiono più persone di Alzheimer che di cancro al seno e cancro alla prostata messi insieme. Ad oggi, una...
La fenilchetonuria (PKU) è una condizione patologica dettata da un raro difetto metabolico ereditario, a trasmissione autosomica recessiva. L’alterazione è...
Nel mondo, nel 2019, erano ben 38 milioni le persone affette da HIV nel 2019, di cui, 36,2 milioni erano...
Per i pazienti italiani è ora disponibile un ulteriore trattamento per la sclerosi multipla. Si tratta del farmaco da assumere...
Lo sviluppo e l’impiego degli antibiotici, a partire dalla seconda metà del XX secolo, ha rivoluzionato l’approccio al trattamento e...
Mentre esplorano il mondo che li circonda, i bambini con disabilità visive si affidano di più al tatto che all’udito....
Il tè verde potrebbe aiutare a combattere o prevenire l'infezione da Covid? Lo dimostra un gruppo di ricercatori cinesi in...
Questa nuova ricerca ha tracciato le diverse proteine che procedono nella lesione progressiva che si verifica in alcuni pazienti con...
Si stima che in Italia vi siano in un anno 377.000 nuove diagnosi di tumore, circa 195.000 fra gli uomini e circa 182.000...