Tumori: come si sviluppano e si diffondono nell’organismo?
Tutte le cellule del nostro organismo possiedono il medesimo corredo genetico (il DNA, contenuto all'interno del nucleo), ma l'espressione genica...
Tutte le cellule del nostro organismo possiedono il medesimo corredo genetico (il DNA, contenuto all'interno del nucleo), ma l'espressione genica...
Secondo una definizione del U. S. National Institutes of Health (NIH), una terapia mirata (o targeted therapy) è un tipo...
Sembrerebbe di natura genetica la causa che induce una maggiore predisposizione ad anosmia, perdita dell'olfatto. Questo è quello che emerge...
Lo studio costituisce una svolta nella comprensione della causa alla base dell'infertilità maschile e offre la speranza di migliori opzioni...
Nonostante i progressi ottenuti grazie alla ricerca, il cancro rimane la seconda causa di morte a livello globale: solo nel 2018 sono...
Lo studio, condotto dall' Harvard Chan School, suggerisce che la maggior parte dei casi di sclerosi multipla potrebbe essere prevenuta...
Grazie a recenti studi, è stata individuata nella pelle una proteina "stratega", denominata CSDE1, coinvolta in prima linea nella difesa...
Il rilevamento di fratture da radiografie è una delle pratiche più comunemente svolte in numerosi contesti sanitari. Sono molti i...
Il potere che la nostra mente ha sul nostro corpo è uno strumento che da millenni viene sfruttato nel campo...
Ormai ne siamo consapevoli: siamo nel pieno della quarta ondata. Lo confermano i dati: oltre due milioni di positivi e i...
"Il Covid-19 continua a mietere le sue vittime, ma le malattie cardiovascolari restano nettamente la prima causa di morte in...
La depressione è una tra le patologie psichiatriche più diffuse al mondo. Si stima infatti che il 3.8% della popolazione ne...