Cambio dell’ora: jet lag ed effetti sulla salute
Il 26 Marzo le lancette sono andate avanti di un'ora sancendo nuovamente il ritorno dell'ora legale. Ma da tempo l'Unione...
Il 26 Marzo le lancette sono andate avanti di un'ora sancendo nuovamente il ritorno dell'ora legale. Ma da tempo l'Unione...
Negli ultimi tempi si è passati da avere un'ecografia dell'embrione bidimensionale ad un'ecografia 3D, capace di identificare possibili anomalie del...
A Torino tramite un intervento eseguito alla Molinette, un paziente cieco da oltre 30 anni ha riacquistato la vista con...
Ormai è da tempo che la medicina sfrutta la luce per la cura del cancro, infatti recentemente si è utilizzata...
La cefalea cronica e l'emicrania rientrano tra le forme più diffuse di mal di testa, portando la persona che ne...
Sofia, studentessa di Medicina all'Università di Genova di 23 anni, aveva scoperto di avere un angiosarcoma cardiaco all'atrio destro, un...
Si stima che, in tutto il mondo, circa il 5-10% delle donne in età riproduttiva soffra di endometriosi. Tale disturbo presenta un...
A Torino debutta Epygon, la protesi mitralica transcatetere impiantata per la prima volta al mondo nell'uomo presso il Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare...
In occasione, della Giornata Mondiale della Sindrome di Down o trisomia 21, oggi 21 Marzo, si analizza come tale condizione...
L'emorragia intracerebrale (ICH) è una malattia devastante che presenta un'elevata mortalità ed un difficile recupero. Questa patologia porta ad una...
La perdita delle cellule cardiache è una delle principali cause di insufficienza cardiaca. Anche se il cuore adulto ha una...
La tecnologia del bioprinting 3D offre un grande potenziale nel trattamento dei danni ai tessuti e agli organi. Il bioprinting...