Depressione: c’è correlazione con l’infiammazione cerebrale?
Secondo un recente studio olandese, i pazienti affetti da depressione presentano meno cellule microgliali attive. Questo potrebbe evidenziare un legame...
Secondo un recente studio olandese, i pazienti affetti da depressione presentano meno cellule microgliali attive. Questo potrebbe evidenziare un legame...
Oltre 1 milione di italiani sono affetti da maculopatia che è la causa principale di perdita della vista negli ultrassesantenni....
Tina Turner, conosciuta come "Regina del Rock'n Roll", è morta oggi all'età di 83 anni dopo una lunga malattia: un...
Il policlinico di Bari ha registrato un intervento chirurgico importante che ha permesso il reimpianto di un braccio amputato da...
Recentemente, un team di chirurghi ha eseguito con successo una procedura in-utero mai svolta in precedenza. Questa si è attuata...
Il favismo è una condizione genetica che può passare inosservata fino a quando non si verifica una reazione dovuta a...
Per studiare in tempo reale ciò che accade nel tratto digestivo dei pazienti, i medici analizzano solitamente i campioni fecali...
Quando si pensa alla fisica ci vengono subito in mente formule, teoremi, calcoli, leve o particelle. In realtà è uno...
Un bambino con un DNA di tre genitori come è possibile? Ogni nuovo concepimento ha inizio con la fecondazione, nella...
Il personaggio di Shrek pare non sia esclusivamente frutto della fantasia di William Steig, autore della fiaba, ma è ispirato...
I ricercatori hanno rilasciato una raccolta di nuove numerose sequenze del Genoma Umano detta Pangenoma; questa permette un'immagine più realistica...
Dopo 13 anni di studi, un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Pavia è riuscito a risolvere il caso...