Malattie cardiovascolari: scoperti 68 nuovi geni correlati
Un'alta frequenza cardiaca a riposo, che è generalmente considerata superiore a 100 battiti al minuto (bpm), si è correlata ad...
Un'alta frequenza cardiaca a riposo, che è generalmente considerata superiore a 100 battiti al minuto (bpm), si è correlata ad...
L'essere umano è da sempre affascinato dalla vastità dell'Universo e da tutto ciò che lo riguarda. Recentemente, un team di...
Degli studi hanno dimostrato che esistono fattori genetici in grado di influenzare la dipendenza dal fumo e la capacità di...
Il morbo di Parkinson è una malattia che colpisce circa lo 0,3% della popolazione mondiale sopra i 65 anni. La...
Un team di ricercatori ha creato nuove mappe cerebrali di pazienti con disturbi psichiatrici comuni; si è scoperto che, nonostante...
In un nuovo studio svolto si sono identificati 3 nuovi biomarcatori del cancro alla prostata; questi potrebbero migliorare la visibilità...
I ricercatori recentemente hanno utilizzato un modello AI per la valutazione di alcune immagini laterali della colonna vertebrale. La calcificazione...
I ricercatori hanno migliorato la comune radiografia toracica utilizzando un nuovo modello di intelligenza artificiale con deep learning. Dai dati...
Una svolta nell'esecuzione della gastroscopia arriva dal Policlinico Gemelli, il quale utilizzerà per la prima volta al mondo, al di...
Il fibroadenoma al seno è un tumore benigno caratterizzato da noduli solidi che si presenta tipicamente in giovani donne di...
Le lenti a contatto sono un accessorio che milioni di persone utilizzano quotidianamente in tutto il mondo. Ne esistono di...
Negli anni '20 del secolo scorso, l'artrite era ancora un grosso mistero, al punto che numerosi medici erano convinti si...