Mandorle, non sono adatte per lo spuntino ma devi mangiarle prima di andare a letto: non dovrai andare mai più dal cardiologo
Un pugno di mandorle (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it
Ecco perchè devi magiare le mandorle prima di andare a letto e preservare il benessere del tuo cuore e della circolazione.
La salute del cuore è strettamente legata alle scelte alimentari che compiamo ogni giorno. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che una dieta equilibrata e ricca di determinati alimenti può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, migliorare la circolazione sanguigna e mantenere sotto controllo pressione e colesterolo.
Integrare nella propria alimentazione quotidiana cibi benefici per il cuore rappresenta quindi un gesto di prevenzione semplice ma estremamente efficace. Tra i principali alleati del cuore troviamo i cibi ricchi di acidi grassi omega-3, come il salmone, le sardine e le noci.
Questi grassi “buoni” aiutano a ridurre l’infiammazione e i livelli di trigliceridi nel sangue. Anche l’olio extravergine d’oliva, cardine della dieta mediterranea, svolge un ruolo protettivo grazie ai suoi antiossidanti naturali. Frutta e verdura – in particolare quelle ricche di potassio come banane, spinaci e avocado – contribuiscono a regolare la pressione arteriosa e a ridurre lo stress ossidativo.
Non bisogna poi dimenticare i legumi, i cereali integrali e le fibre in generale, fondamentali per il controllo del colesterolo cattivo (LDL) e il mantenimento di un peso corporeo sano. Anche il consumo moderato di cioccolato fondente, ricco di flavonoidi, può avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare.
Quali cibi adottare
Al contrario, è importante limitare l’assunzione di sale, zuccheri raffinati, grassi trans e alimenti ultra-processati, noti per aumentare i fattori di rischio cardiaci. Adottare uno stile di vita attivo e un’alimentazione consapevole è il primo passo per proteggere il proprio cuore.
Educare sin da giovani a scelte nutrizionali corrette significa investire nella salute a lungo termine e prevenire molte delle patologie croniche oggi più diffuse. Il cuore, del resto, è il motore del nostro corpo: prendersene cura ogni giorno attraverso ciò che mangiamo è un atto d’amore verso noi stessi.
Visualizza questo post su Instagram
Il beneficio delle mandorle
Il magnesio è un minerale essenziale che svolge un ruolo chiave in numerose funzioni vitali dell’organismo, tra cui la produzione di energia, la sintesi delle proteine e la regolazione dell’attività nervosa e muscolare. Nonostante sia presente in molti alimenti – come verdure a foglia verde, frutta secca, cereali integrali e legumi – non è raro che la dieta moderna, spesso povera di nutrienti, porti a una sua carenza.
In questi casi, l’integrazione può essere utile, ma è fondamentale il momento in cui si assume può fare la differenza. Secondo il cardiologo Dott. Aurelio Rojas, sul post Instagram, il magnesio andrebbe assunto circa un’ora o un’ora e mezza prima di coricarsi, per ottenere un effetto benefico sulla qualità del sonno e sulla riduzione dello stress. Visto che le mandorle ne sono piene, mangiatene qualcuna prima di dormire.