Home / Trending News / Lo smartphone ti fa saltare tutte le dita | Attenzione se lo usi più di 15 ore al giorno: non sai più nemmeno fare la tua firma

Lo smartphone ti fa saltare tutte le dita | Attenzione se lo usi più di 15 ore al giorno: non sai più nemmeno fare la tua firma

Smartphone

Smartphone (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Secondo molti esperti usare lo smartphone per tante ore al giorno potrebbe compromettere la funzionalità delle dita.

Negli ultimi anni, lo smartphone è diventato uno strumento indispensabile per la vita di tutti i giorni: ci permette di comunicare, lavorare, informarci e persino rilassarci. Tuttavia, l’uso eccessivo di questo dispositivo sta sollevando preoccupazioni crescenti tra esperti e genitori.

Trascorrere troppe ore davanti allo schermo può causare dipendenza digitale, riducendo la capacità di concentrazione e aumentando lo stress. La continua necessità di controllare notifiche, messaggi o social network interferisce con le attività quotidiane e riduce la qualità del tempo trascorso con la famiglia e gli amici.

Dal punto di vista della salute, l’abuso dello smartphone può provocare disturbi fisici e psicologici. L’esposizione prolungata alla luce blu influisce sul ciclo del sonno, causando insonnia e affaticamento. Inoltre, l’eccessivo utilizzo può favorire problemi di postura, dolori a collo e schiena, e persino alterare l’umore, aumentando ansia e irritabilità.

Nei più giovani, l’impatto può essere ancora più marcato, influenzando lo sviluppo sociale e le capacità relazionali. Per evitare queste conseguenze negative, è importante adottare alcune buone abitudini: limitare il tempo di utilizzo quotidiano, disattivare notifiche non necessarie e stabilire momenti senza smartphone, come durante i pasti o prima di dormire.

Uso consapevole

Anche l’uso consapevole delle applicazioni, privilegiando contenuti educativi o utili, può trasformare questo potente strumento in un alleato anziché in una fonte di stress. Un approccio equilibrato permette di sfruttare i vantaggi della tecnologia senza esserne sopraffatti. Un altro aspetto spesso trascurato riguarda l’impatto dell’uso eccessivo dello smartphone sulle relazioni personali.

La tendenza a controllare costantemente lo schermo può ridurre la qualità delle interazioni faccia a faccia, generando distacco emotivo e difficoltà comunicative. Nei contesti familiari o di coppia, questa abitudine può portare a incomprensioni, mentre nelle amicizie rischia di sostituire momenti reali con conversazioni superficiali online. Coltivare la presenza e l’ascolto attivo diventa quindi essenziale per mantenere legami autentici.

Usare smartphone
Usare smartphone (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Attento alle dita

Come riporta giornalebrescia.it, l’uso prolungato dello smartphone sta causando sempre più disturbi alle mani, in particolare al pollice e al mignolo. Il cosiddetto “smartphone pinky” è diventato comune: un avvallamento nella falange del mignolo dovuto al peso continuo del dispositivo. Ma i problemi più seri riguardano il pollice, costantemente impegnato nello scrolling e nella digitazione.

Questa ripetizione di movimenti può provocare infiammazioni ai tendini, peggiorare condizioni già presenti come la rizoartrosi e generare dolori persistenti che limitano la mobilità della mano. Questi disturbi, se trascurati, possono evolvere fino a favorire la sindrome del tunnel carpale. Questa neuropatia deriva dalla compressione del nervo mediano al polso, causando formicolio, debolezza e perdita di sensibilità alle dita, in particolare pollice, indice e medio.