Limone troppo acerbo, fallo a pezzi e conservalo in un barattolo: pochi minuti e lo trasformi in una soluzione a tutti i tuoi dolori
Limone (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it
Un limone acerbo può diventare un rimedio naturale sorprendente per la tua salute, basta sapere come usarlo.
Hai mai pensato che alcune delle soluzioni migliori per i piccoli malanni quotidiani si nascondano proprio in cucina? No, non parlo delle tisane della nonna (anche se a volte funzionano!), ma di ingredienti semplici, quelli che usiamo tutti i giorni senza nemmeno dar loro troppo peso. Eppure, messi insieme nel modo giusto, possono fare miracoli.
Ci sono rimedi antichi che, guarda caso, tornano sempre a galla. Nonostante il tempo, resistono. E spesso sono così facili da preparare che ci si chiede: “Ma perché non ci ho mai pensato prima?” Non servono pozioni magiche, solo un po’ di conoscenza in più… e magari qualcosa che hai già nel cassetto della frutta.
C’è un frutto in particolare che nasconde proprietà davvero interessanti. No, non si tratta di spremerlo in un bicchiere o usarlo per condire l’insalata. Qui si parla di qualcosa di più furbo, diciamo così. Un modo per usarlo che ha poco a che fare con la cucina e molto con il benessere.
Capita spesso di avere a che fare con dolori un po’ fastidiosi, soprattutto se si sta in piedi tutto il giorno, o magari se si ha una certa età (eh sì, tocca dirlo!). In questi casi, non è sempre necessario correre in farmacia. A volte bastano tre ingredienti messi insieme nel modo giusto per avere un po’ di sollievo. Ed è qui che arriva il bello.
Non è magia, ma quasi
Sai qual è la cosa interessante del limone? Non è solo pieno di vitamina C, ma contiene anche minerali utili a rinforzare i tessuti e a combattere le infiammazioni. Insomma, non è solo buono da bere con l’acqua calda al mattino — anche se molti lo fanno — ma può essere usato in modo un po’ più… creativo.
In effetti, è perfetto contro i dolori articolari in certe zone del corpo. E se combinato con qualche altra cosina che probabilmente hai già in casa, può diventare una sorta di balsamo naturale. Lo si applica, si massaggia delicatamente e voilà — il fastidio comincia ad attenuarsi.
La miscela che non ti aspetti
Secondo quanto suggerisce etnasterradeilimoni.it, basta prendere un limone, anche se troppo verde per essere usato normalmente, e tagliarlo a pezzetti. Poi si uniscono 5 gocce di olio essenziale di limone (che profuma da morire) e un cucchiaino scarso di olio d’oliva. Mescoli tutto per bene… e fatto.
Il risultato è un preparato semplice, da tenere in barattolo (meglio di vetro) per massimo tre giorni. Lo spalmi sulla zona dolorante, lo massaggi con calma e puoi ripetere il tutto più volte al giorno. Non sarà una cura miracolosa, ma ti stupirà quanto possa fare un rimedio così naturale e veloce.