Li prendi dal banco senza ricetta: non sono farmaci ma possono danneggiare l’organismo | Contatta il medico prima di assumerli
Gli integratori alimentari sono così necessari? Gli esperti lasciano senza parole: non è come sembra. (Canva Foto) - biomedicalcue.it
Gli integratori alimentari sono così necessari? Gli esperti lasciano senza parole: non è come sembra. Cosa succede?
Gli integratori alimentari sono diventati molto popolari, promossi come soluzioni rapide per migliorare la salute o colmare presunte lacune nutrizionali. La loro diffusione li rende un elemento nella dieta di molte persone, ma qual è il loro ruolo?
La percezione comune è che gli integratori sono benefici e innocui, una sorta di assicurazione per il benessere. L’idea potrebbe portare a un uso indiscriminato. Nonostante le promesse, la loro efficacia è legata a specifiche condizioni e necessità individuali.
L’assunzione di integratori senza una reale esigenza può trasformarsi in uno spreco di risorse. Devi distinguere tra un reale fabbisogno, diagnosticato da un professionista, e la semplice attrazione per un prodotto che promette facili benefici per la salute.
Per navigare con consapevolezza nel mondo degli integratori, basati su informazioni certe. Stiamo per svelarti l’approccio corretto all’uso degli integratori, con un invito alla prudenza per la tua salute e del tuo portafoglio.
La funzione degli integratori
Gli integratori alimentari sono pensati per integrare eventuali carenze nutrizionali nel tuo organismo. Non sono farmaci e non vanno assunti alla leggera. La loro utilità emerge solo se, con analisi del sangue, si riscontrano effettive carenze di vitamine o minerali, e sotto la supervisione e la prescrizione di un medico.
L’approccio del fai da te, dove si prendono integratori senza un reale bisogno, è non solo inutile, ma può trasformarsi in soldi persi. Come fare per capire quando hai bisogno di un integratore in estate? Scoprilo ora!
Cosa dicono gli esperti
Per milano.corriere.it, potresti assumere degli integratori che hanno delle vitamine in più rispetto al dovuto, il che potrebbe essere dannoso per la tua salute. Serve anche considerare che la composizione degli integratori non è controllata come quella dei farmaci.La quantità delle sostanze contenute negli integratori potrebbe cambiare tra un prodotto e l’altro, perché nessun prodotto è uguale all’altro. Per la tua sicurezza e per non spendere soldi, affidati al parere di un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi integrazione.
Alcuni integratori possono influenzare i medicinali: se hai dei farmaci che prendi, ti conviene chiedere un parere medico e solo dopo procedere con l’assunzione dell’integratore nelle dosi consigliate. Alcuni integratori alimentari sono utili per recuperare i sali minerali persi in estate, ma serve che dietro hai il parere di un esperto che ti permette a orientarti tra le diverse soluzioni.