Home / Trending News / Le compri per smettere di fumare ma uccidi tuo figlio | Segnalati migliaia di casi in pochi mesi: bambini ridotti malissimo

Le compri per smettere di fumare ma uccidi tuo figlio | Segnalati migliaia di casi in pochi mesi: bambini ridotti malissimo

Smettere di fumare

Serve estrema attenzione! (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Sembrano deliziose, ma sono un pericolo: in aumento gli avvelenamenti tra i più piccoli. L’allarme dei medici è sempre più forte. 

L’età infantile, un periodo di grande fragilità e di continue scoperte, necessita di essere protetta con la massima attenzione possibile.

Tra i tanti oggetti che riempiono le case di oggi, alcuni, apparentemente senza alcun pericolo, si rivelano invece delle vere e proprie insidie.

Articoli pensati per aiutare gli adulti a dire addio al fumo stanno diventando una delle principali cause di intossicazione nei più piccoli.

Complice l’aspetto che non desta sospetti, il profumo invitante e la facilità con cui si possono trovare, questi prodotti possono facilmente trasformarsi in fonte di avvelenamento.

Lo studio cardine

Uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics e condotto dal Nationwide Children’s Hospital in Ohio, e riportato da Fanpage, ha evidenziato un forte aumento dei casi di intossicazione da nicotina nei bimbi con meno di sei anni. Dal 2010 al 2023, si sono contati più di 134. 000 casi, col terrificante incremento del 763% solo tra il 2020 e il 2023 per le cosiddette “nicotine pouches”! Queste piccole bustine, spesso aromatizzate alla frutta e vendute in confezioni colorate, vengono facilmente scambiate dai bimbi per dolcetti. La loro pericolosità sta nella dose: fino a 6 milligrammi di nicotina per bustina, una quantità che, in un bambino, può causare sintomi gravi come nausea, vomito, ipertensione, tachicardia, fino a convulsioni e coma.

L’aspetto attraente e il sapore gradevole di questi prodotti li rendono particolarmente pericolosi. Non essendo dotate di chiusure di sicurezza, le bustine di nicotina sono spesso accessibili in casa, lasciate incustodite su mobili o dentro le borse. Alla mancanza di norme severe per il confezionamento si aggiunge la scarsa consapevolezza di molti genitori, che a volte sottovalutano i rischi legati alla presenza di questi articoli in casa.

Caramelle nicotina
Pericolosissime (canva.com) – www.biomedicalcue.it

La tragedia come esempio

Come riporta Fanpage, due bambini, uno di un anno e l’altro di circa diciotto mesi, hanno perso la vita dopo aver ingerito liquido per sigarette elettroniche. Gli esperti dal canto loro sottolineano quanto sia importante conservare questi prodotti in luoghi inaccessibili ai minori e parlare con gli adolescenti, anche loro possibili consumatori di bustine di nicotina, per ridurre il rischio che tali oggetti vengano dimenticati e trovati dai fratellini più piccoli.

Secondo la pediatra Molly O’Shea dell’American Academy of Pediatrics, è inoltre fondamentale trattare le bustine di nicotina con la stessa attenzione riservata ai farmaci: devono essere conservate sotto chiave e tenute fuori dalla portata dei bambini. In un momento in cui l’uso di questi prodotti è in aumento, soprattutto tra gli adolescenti, le iniziative di sensibilizzazione e prevenzione sono fondamentali per risparmiare ulteriori tragedie.