Home / Trending News / Insalata, prima la mangiavo tutti i giorni poi la mia nutrizionista mi ha messo in guardia: così ti fa aumentare di 5 kg

Insalata, prima la mangiavo tutti i giorni poi la mia nutrizionista mi ha messo in guardia: così ti fa aumentare di 5 kg

Obesità e insalata (Depositphotos foto)

Obesità e insalata (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Quella che sembrava un’abitudine sana si è rivelata un errore: ecco perché anche l’insalata può farti ingrassare.

Quando si parla di alimentazione sana, l’insalata è tipo il primo piatto che ti viene in mente, no? Fresca, piena di fibre, sembra proprio la scelta perfetta per chi vuole stare in forma. D’altronde, verdure a volontà uguale dieta giusta… o almeno così pensavo fino a poco tempo fa.

Negli ultimi tempi, un sacco di persone l’hanno messa fissa nella loro routine quotidiana. Alcuni la mangiano come contorno, altri ci costruiscono sopra dei piatti un pò più ricchi. Insomma, l’insalata è diventata quasi il simbolo del “mangiare bene”.

E pure io, non lo nego, l’ho sempre vista così, una specie di porto sicuro contro i chili di troppo. Però c’è una cosa che a volte dimentichiamo: non tutto quello che sembra salutare lo è davvero. Basta poco per trasformare un piatto light in una bomba calorica che manco te ne accorgi.

Ecco perché è importante sapere davvero come costruire un’insalata equilibrata, soprattutto se l’obiettivo è perdere peso. Bastano due errori messi lì per caso — magari senza pensarci troppo — e il risultato è l’opposto di quello che volevamo. Ed è proprio quello che mi è successo… ma ci arriviamo tra un attimo.

I rischi nascosti in un piatto apparentemente sano

La verità, come riporta bene Grazia.it, è che anche l’insalata può diventare una trappola. Se la riempiamo di glasse, yogurt zuccherati o la abbiniamo a montagne di pane e focacce varie, altro che dieta: il rischio di ingrassare è dietro l’angolo.

E poi c’è l’errore più grande che, lo ammetto, facevo anch’io: mangiare solo insalata a pranzo o cena pensando di stare facendo la scelta migliore. Peccato che senza proteine e carboidrati il nostro corpo si trova a corto di energie e, a lungo andare, ne risente pure il metabolismo. Ah, e occhio anche ai condimenti “buoni”: pure l’olio extravergine d’oliva, se esageri, diventa una mina vagante (meglio limitarsi a un cucchiaio, parola di esperta). E non finisce qui.

Insalata di pollo (Depositphotos foto)
Insalata di pollo (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Gli errori più comuni che rovinano l’insalata

Un altro errore? Mischiare troppi tipi di proteine animali tutte insieme. Io ci cascavo sempre: un pò di mozzarella, due fette di prosciutto, magari anche un pò di tonno, così — tanto per arricchire. E invece no, fa malissimo alla linea e pure alla digestione.

Gli esperti consigliano di scegliere solo una fonte proteica e poi arricchire l’insalata con verdure diverse e proteine vegetali. Solo così, dicono, l’insalata torna ad essere davvero un alleato, e non quel nemico subdolo che ti fa salire la bilancia di 5 chili senza neanche capire come.