Protesi spalla: il GPS è la nuova frontiera per il posizionamento
Dallo scorso anno il mondo dell'Ortopedia Italiano e, in particolare quello delle protesi di spalla, si è arricchito di una...
Dallo scorso anno il mondo dell'Ortopedia Italiano e, in particolare quello delle protesi di spalla, si è arricchito di una...
Quello delle interfacce neurali è un tema sempre più caldo nell'ambito della ricerca scientifica: frequentemente si sente parlare di interfacce...
Come sappiamo, le interfacce neurali mirano a creare una reciproca interazione tra gli uomini e le macchine che li circondano. Le...
Nonostante i grandi progressi nella medicina cardiovascolare, le malattie cardiache rimangono una delle principali cause di morte nel mondo. Nell'ultimo...
Parliamo di un’Italia che poco conosciamo, ma di cui a noi di Close-Up Engineering piace scrivere e in questo articolo...
Si chiama BrainNet ed è la prima interfaccia multi-persona diretta non-invasiva cervello-a-cervello. Messa a punto dagli scienziati della Cornell University, BrainNet...
La TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) è una tecnica mini-invasiva utilizzata nei casi di restringimento (stenosi) della valvola aortica. Confronto...
Un nuovo impianto cerebrale a base di grafene potrebbe aiutare a fornire informazioni sull'insorgenza e sulla progressione delle crisi epilettiche...
Lo scorso dicembre presso il Policlinico “Ospedali Riuniti” di Foggia, è avvenuto il primo intervento su un paziente di 7...
Rispetto alla chirurgia tradizionale, la chirurgia robotica raffina gli interventi chirurgici, ottimizzandone i risultati e riducendone l'invasività. Un nuovo importante traguardo...
Il progetto nasce dall’esigenza di aumentare la biocompatibilità dei cateteri riducendo l’incidenza di infezioni che si potrebbero innescare a causa...
Neuralink è vicina ad annunciare l' interfaccia cervello-macchina per connettere umani e computer Questa l'ultima rivelazione di Elon Musk, il noto...