Tecnologia RFID: il futuro a portata di mano
RFID è l’acronimo di “identificazione a radiofrequenza” e si tratta di una forma di comunicazione wireless, che incorpora l'uso dell'accoppiamento...
RFID è l’acronimo di “identificazione a radiofrequenza” e si tratta di una forma di comunicazione wireless, che incorpora l'uso dell'accoppiamento...
Secondo le linee guida dell’European Resuscitation Council (ERC) e dell’American Hearth Association (AHA), al fine di effettuare correttamente un massaggio...
Torniamo a parlare di stampa 3D e lo facciamo compiendo un altro passo verso quellache potrebbe essere la chiave decisiva...
La ricerca di un cuore totalmente artificiale è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri da ormai oltre mezzo...
Nel 2018, sono stati diagnosticati nel mondo ben 18 milioni di casi di tumore. Per le donne, in tutta Europa,...
Gli ingegneri Sharon Karepov e Tal Ellenbogen dell’Università di Tel Aviv hanno recentemente ideato una nuova tecnologia per correggere il...
Cresce sempre di più l’interesse verso le interfacce cervello-computer (brain-computer interfaces, BCI), dispositivi potenzialmente rivoluzionari in ambito terapeutico e riabilitativo....
Il termine Lab-on-Chip (LoC) identifica un dispositivo che integra e automatizza più tecniche tradizionali di laboratorio in un chip avente...
In diretta streaming, il 28 agosto 2020 Elon Musk ha presentato i progressi di Neuralink, la sua azienda di neurotecnologie...
La recente vicenda di Alex Zanardi ha riportato in auge i rumors sulle misteriose condizioni di salute di Michael Schumacher,...
Sebbene la frontiera del trapianto di organi sia in continua evoluzione, basti pensare all'introduzione di tecniche di chirurgia robotica o...
Il dolore è il campanello d’allarme del nostro corpo quando qualcosa non funziona come dovrebbe, tuttavia, quando si protrae per...