Home / Trending News / Impacco della nonna miracoloso: basta applicarlo sulle gambe ogni sera | Così tornano più leggere anche dopo una giornata in piedi

Impacco della nonna miracoloso: basta applicarlo sulle gambe ogni sera | Così tornano più leggere anche dopo una giornata in piedi

Impacco della nonna miracoloso: basta applicarlo sulle gambe ogni sera | Così tornano più leggere anche dopo una giornata in piedi

Un rimedio per questo fastidio (depositphotos.com) - www.biomedicalcue.it

I trucchi della nonna non mentono mai! Gambe pesanti? Ecco cosa serve mettere per alleggerirle ed alleviare il problema nel tempo.

Come sottolineato nell’anticipazione di questo articolo, i trucchi della nonna sono un’assoluta certezza, in qualsiasi evenienza. Si trasmettono di era in era.

E non a caso, aggiungeremo noi. Certamente avrete letto di tanti rimedi della nonna o presunti tali; ma questo è un vero “killer” se soffrite di questo problema.

Parliamo della pesantezza agli arti inferiori. Può succedere che per sedentarietà o troppo tempo in piedi, o altri problemi annessi (magari di natura cardiovascolare), vi sentiate addosso dei veri macigni a fine giornata.

Possiamo garantire noi donne: è una sensazione fastidiosa e molesta, per usare aggettivi aggraziati. Magari le proviamo tutte, senza successo. Ma questo che vi proponiamo, forse, è la soluzione definitiva.

Essenza di natura

In un’epoca in cui la medicina attuale non era ancora conosciuta, le nonne si basavano sull’osservazione del mondo naturale e su rimedi che venivano trasmessi di generazione in generazione. Uno dei rimedi più preziosi, come sottolineato da Ohga, era il rosmarino infuso nel vino bianco: una preparazione semplice, nata dall’esperienza domestica e riscoperta oggi. Questo infuso, di fatto attualmente al centro di un rinnovato interesse per la medicina naturale, dimostra quanto le tradizioni popolari, frequentemente trascurate, possano rivelarsi ancora moderne e utili.

Il rosmarino viene lasciato in infusione in vino bianco secco, riposando in un contenitore chiuso e lontano dalla luce per circa sette giorni. Il risultato è un liquido ricco di sostanze attive naturali che, unite alle proprietà del vino, forniscono vari vantaggi: le nostre nonne, secondo quanto affermato da Ohga, impiegavano questa combinazione per favorire la circolazione, alleviare dolori muscolari e articolari, trattare la pelle problematica e migliorare la digestione.

rosmarino pianta
Buono non solo nei piatti (pixabay.com) – www.biomedicalcue.it

Una cura senza tempo

Dal punto di vista visivo, questo tonico veniva steso anche sul volto per purificare l’epidermide, diminuire la produzione di sebo in eccesso e combattere l’acne, grazie alle sue proprietà astringenti e antibatteriche. Tuttavia, il suo utilizzo non si limitava solo all’esterno: preso in piccole dosi dopo i pasti, contribuiva a migliorare la digestione e a ridurre gonfiori e crampi intestinali. Anche se non è stato riconosciuto ufficialmente in ambito medico, la sua efficacia empirica è stata avvalorata da molte generazioni.

Per chi desiderasse prepararlo a casa, la ricetta prevede l’impiego di un rametto di rosmarino fresco oppure, in alternativa, di rosmarino essiccato, da lasciare in infusione in 250 millilitri di vino bianco secco. Dopo il periodo di macerazione, il liquido deve essere filtrato e conservato in una bottiglia scura. Come osservato, può essere applicato direttamente sulla pelle, massaggiato sulle gambe o assunto in piccole quantità come un digestivo naturale.