Il sale è diventato marmo: non serve buttarlo nel bidone | Aggiungi questo ingrediente alla saliera: assorbe tutta l’umidità
Sale indurito (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Il sale si è indurito? C’è un trucchetto semplice per farlo tornare come nuovo senza sprecarlo, ci vuole pochissimo.
Il sale, diciamocelo, è uno di quegli ingredienti che stanno sempre lì, in un angolo della cucina, pronti all’uso. Lo mettiamo ovunque, o quasi, eppure spesso ci dimentichiamo che anche lui, poverino, ha i suoi problemi. Uno dei più comuni? Si indurisce, si fa tutto compatto, come se volesse diventare marmo.
Chi non ha mai provato a scuotere una saliera con tutte le forze per far uscire anche solo un granello? Succede di continuo, soprattutto se vivi in posti dove l’aria è carica di umidità o se tieni il sale vicino ai fornelli, dove si crea vapore. E allora ti ritrovi con un bel blocco bianco che non esce più neanche se lo preghi.
A quel punto, molti pensano: “Va be’, lo butto e ne apro uno nuovo.” Ma aspetta un attimo. Quel sale non è rovinato, è solo… diciamo, un pò spaesato. L’umidità ha fatto il suo lavoro e l’ha trasformato. Ma la buona notizia è che si può rimediare, e senza troppi sbattimenti. Basta conoscere un piccolo trucchetto, uno di quelli che ti fanno pensare: “Come ho fatto a non pensarci prima?”
Non servono strumenti strani, né spese inutili. C’è qualcosa che puoi usare e che, probabilmente, hai già in dispensa. Ed è proprio lì che sta il bello: la soluzione è semplice, pratica e immediata. E no, non è magia. È solo un consiglio furbo, che ha il sapore delle vecchie abitudini di casa.
Una soluzione semplice che funziona
Il motivo è tutto nella natura di questo ingrediente, che ha questa capacità incredibile di assorbire l’umidità. Ne basta pochissimo per cambiare le cose. Non serve esagerare: ne metti una manciata nella saliera e lui lavora per te.
Ah, una cosa importante: ogni tanto cambialo. Tipo ogni due o tre mesi. Non perché non funzioni più, ma perché anche lui si satura. In questo modo il tuo sale rimane bello sciolto, niente blocchi, niente sprechi. Un trucco semplice, ma che fa la differenza.
Un piccolo gesto che salva il sale
Quando ti ritrovi con il sale duro nella saliera, non è il caso di farsi prendere dal panico. Il trucco è facilissimo: ci butti dentro qualche chicco di riso e il gioco è fatto. Eh sì, proprio il riso. Quello per il risotto, o quello in fondo alla credenza che usi poco. Lui assorbe l’umidità come se fosse nato per quello.
In pratica, funziona come una spugna: si prende tutta l’acqua dell’aria prima che arrivi al sale. E così la saliera resta asciutta e il sale non si incolla. È un rimedio che esiste da sempre, ma non tutti ci pensano. E soprattutto: non cambia il gusto del sale, non si scioglie e non sporca.