Home / Trending News / Il nutrizionista mi ha svelato il segreto: un cucchiaio di questa pietanza ha lo stesso effetto di un sonnifero | Dormi sereno per ore

Il nutrizionista mi ha svelato il segreto: un cucchiaio di questa pietanza ha lo stesso effetto di un sonnifero | Dormi sereno per ore

Insonnia e cibi

Insonnia e cibi (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco un rimedio naturale che darà molto sollevio a chi soffre di insonnia cronica. Sembra quasi un sonnifero.

L’insonnia è un disturbo del sonno molto comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si manifesta con difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti durante la notte o un sonno non ristoratore, che porta a sentirsi stanchi e poco concentrati durante il giorno.

Questo problema può influenzare negativamente la qualità della vita, compromettendo le attività quotidiane, il rendimento lavorativo e persino la salute mentale e fisica. Le cause dell’insonnia sono molteplici e possono includere stress, ansia, abitudini scorrette prima di andare a dormire, consumo eccessivo di caffeina o l’uso di dispositivi elettronici nelle ore serali.

In alcuni casi, l’insonnia può essere legata a problemi di salute come la depressione, il dolore cronico o disturbi respiratori durante il sonno. Per contrastarla, è importante adottare buone pratiche di igiene del sonno, come mantenere orari regolari, creare un ambiente confortevole e limitare l’uso di schermi prima di coricarsi.

Nei casi più gravi, può essere necessario l’intervento medico o terapie specifiche. L’insonnia può avere anche conseguenze a lungo termine se non viene trattata adeguatamente. La mancanza cronica di sonno può aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete, obesità e disturbi dell’umore come ansia e depressione.

Come combatterla

Inoltre, la privazione del sonno influisce negativamente sul sistema immunitario, rendendo l’organismo più vulnerabile a infezioni e malattie. Per questo motivo, è fondamentale non sottovalutare i segnali di insonnia e cercare di intervenire tempestivamente.

Tra i rimedi naturali per combattere l’insonnia ci sono tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga e la respirazione profonda, che aiutano a ridurre lo stress e favorire un sonno più sereno. Anche l’alimentazione può giocare un ruolo importante: cibi ricchi di magnesio, triptofano e vitamine del gruppo B possono migliorare la qualità del sonno.

Latte caldo e cannella
Latte caldo e cannella (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Una pietanza formidabile

Un’ottima pietanza consigliata per contrastare l’insonnia è la zuppa di latte caldo con miele e cannella. Il latte contiene triptofano, un aminoacido essenziale che favorisce la produzione di serotonina e melatonina, gli ormoni responsabili del rilassamento e del sonno. Il miele, oltre ad addolcire naturalmente la zuppa, aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue durante la notte, evitando risvegli improvvisi causati da cali glicemici.

La cannella, infine, apporta un effetto calmante e migliora la circolazione sanguigna, contribuendo a un sonno più profondo e ristoratore. Questa combinazione è particolarmente indicata per chi soffre di difficoltà ad addormentarsi o risvegli frequenti durante la notte. Bere una tazza di questa zuppa prima di andare a dormire può diventare un rituale rilassante, utile a preparare corpo e mente al riposo.