Il noto marchio ritira questo prodotto dal mercato: se lo hai comprato gettalo immediatamente | Rischio salmonella troppo elevato
Cozze e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Richiamo urgente del Ministero della Salute dopo controlli su cozze fresche: riscontrate delle contaminazioni.
Mangiare pesce fresco è un piacere, soprattutto quando si parla di cozze. Sapore intenso, facilissime da preparare e protagoniste di un sacco di piatti della tradizione italiana. Ma — e c’è un ma — non sempre ciò che finisce nei nostri piatti è sicuro come sembra.
Soprattutto se si parla di prodotti delicati come i molluschi, che assorbono tutto dall’ambiente marino. E lì, spesso, si nasconde più di quanto pensiamo. Negli ultimi tempi, le allerte alimentari sono aumentate, o almeno così pare.
Sarà che se ne parla di più, sarà che i controlli sono diventati più mirati… fatto sta che sempre più spesso i prodotti vengono tolti dagli scaffali per “precauzione”. Ma quando la precauzione arriva dopo la vendita, il dubbio resta: cosa abbiamo mangiato finora?
La sensazione è che, a volte, le falle nei controlli siano più grandi del previsto. Per fortuna spesso sono le aziende stesse che fanno i loro test e dispongono i richiami; e poi entra in scena il Ministero della Salute per diffonderli ai consumatori.
Fare sempre attenzione
A quel punto però può capitare che sia già tutto sugli scaffali, o peggio: già in frigo. Succede, certo, ma fa riflettere su quanto possiamo davvero fidarci delle etichette. C’è poi il tema dell’importazione. Perché molti prodotti che troviamo in vendita, anche se confezionati in Italia, in realtà arrivano da altri Paesi.
Nulla di strano, succede sempre. Però non sempre si conosce il percorso esatto del prodotto, o se i controlli siano davvero gli stessi ovunque. Insomma, bisogna sempre prestare attenzione e tenersi informati sui vari avvisi. In maniera tale da poter restituire il prodotto se lo si ha acquistato.

Il prodotto richiamato
Fanpage.it, tramite il Ministero della Salute, ha riportato che un intero lotto di cozze fresche è stato ufficialmente ritirato dal commercio. Il motivo? Una doppia contaminazione: Salmonella ed Escherichia Coli. Il prodotto in questione, venduto in retine da 5 kg con il marchio “L’Acquachiara”, veniva da allevamenti in Spagna ma era stato confezionato in Italia, a Chioggia per la precisione.
Il richiamo è datato 24 ottobre 2025, e a quanto pare è stato proprio il produttore a disporlo in via precauzionale, dopo che le analisi ufficiali hanno trovato livelli oltre i limiti previsti dalla legge. Le cozze incriminate fanno parte del lotto B4122, confezionato il 20 ottobre. Nessuna scadenza, come per tutti i molluschi vivi, ma chi le ha comprate è invitato a riportarle subito indietro.
