Home / Trending News / Il Ministro dell’Istruzione ha deciso: 3 mila euro per ogni studente | Ti consegnano i soldi appena termini l’iscrizione

Il Ministro dell’Istruzione ha deciso: 3 mila euro per ogni studente | Ti consegnano i soldi appena termini l’iscrizione

Studenti e premio (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Studenti e premio (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Un incentivo economico importante punta a rilanciare le iscrizioni ai corsi nelle università di questa regione.

Negli ultimi anni, sempre più spesso si sente parlare di come questo sistema sia sotto pressione. Non si tratta solo di attrezzature o luoghi affollati, ma anche – e soprattutto – di persone. Professionisti qualificati, che scarseggiano. E non è un problema che riguarda solo il posto di lavoro, ma comincia molto prima: tra i banchi delle università.

I giovani, oggi, sembrano orientarsi altrove. Complice la fatica degli studi, lo stress, gli orari… o forse anche la paga che non sempre premia l’impegno. E così, molti corsi restano mezzi vuoti, anche se la domanda di personale cresce. In particolare, quelli legati a quest’ambito sembrano fare sempre più fatica ad attirare nuove leve.

Si è discusso parecchio su come invertire questa tendenza. Qualcuno propone di rivedere i piani di studio, altri spingono su campagne informative per ridare valore sociale a certi mestieri. Ma intanto, i numeri parlano chiaro: ci sono posti liberi, ma poche iscrizioni. E le strutture faticano a trovare chi copra i turni.

Ed ecco che, proprio mentre si cerca una soluzione concreta, arriva un’iniziativa che – nel bene o nel male – potrebbe smuovere qualcosa. Ah, no aspetta, meglio dire: potrebbe cambiare un pò le cose. Ecco di cosa si tratta.

Una mossa che divide: primo passo o toppa provvisoria?

Questa misura non è la prima del suo genere. Già qualche tempo fa, la Regione aveva testato un incentivo simile: 1.500 euro di voucher, che avevano portato a un aumento notevole di corsi e iscrizioni. Ma anche lì, il bisogno è ancora alto – mancano almeno duemila operatori.

Ora, con i 3.000 euro per gli studenti, si punta a replicare il successo. La politica la definisce “una spinta necessaria”, ma i sindacati non sono così convinti. Per loro è poco, non basta a risolvere il problema strutturale. E forse hanno ragione, perché – come dicono in tanti – i soldi servono, ma da soli non bastano.

Corsia d'ospedale (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Corsia d’ospedale (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Un contributo economico importante

La novità arriva dal Veneto, dove la Regione ha appena messo in campo un’idea piuttosto chiara: 3.000 euro di incentivo per chi si iscrive al corso di Laurea in Infermieristica, come riporta dimensioneinfermiere.it. Non tutti insieme, eh. Si parla di 1.000 euro per ogni anno completato, quindi spalmati sui tre anni di studio.

L’obiettivo è evidente: riempire i corsi universitari che da anni restano mezzi deserti. Non perché manchino i posti – anzi, quelli ci sono – ma perché mancano gli studenti. Secondo i dati regionali, servirebbero almeno 3.500 infermieri in più. E col progressivo invecchiamento della popolazione, questa carenza rischia di diventare ancora più seria.