Home / Trending News / Il Ministero della Salute ha agito subito: “Ritirato il prodotto” | Lo trovi in farmacia ma non cura nulla: stai solo peggio

Il Ministero della Salute ha agito subito: “Ritirato il prodotto” | Lo trovi in farmacia ma non cura nulla: stai solo peggio

Farmaci e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Farmaci e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Un prodotto da banco finisce nel mirino: scatta il ritiro immediato, ecco di cosa si tratta e le motivazioni.

Non ci si pensa quasi mai, ma i prodotti che compriamo in farmacia – anche quelli senza ricetta – passano controlli piuttosto severi. Eppure, ogni tanto, qualcosa può sfuggire. È raro, certo, ma succede. E quando succede, scatta subito l’allarme.

Soprattutto se parliamo di integratori, spesso assunti con leggerezza, quasi come fossero caramelle. In realtà non lo sono, e le autorità lo sanno bene. Le farmacie, va detto, non sono solo negozi: sono un presidio.

Ogni cosa che passa da lì deve avere una sorta di “bollino di fiducia”. E non si tratta solo di verificare gli ingredienti, ma anche il modo in cui il prodotto si presenta. Bastano piccoli segnali per mettere tutto in discussione.

In effetti, quando una ditta nota qualcosa che non torna, preferisce non rischiare. Meglio ritirare il prodotto e poi – eventualmente – chiarire che non era nulla. È una questione di responsabilità, di immagine, ma anche e soprattutto di tutela. In fondo, chi comprerebbe ancora qualcosa sapendo che è stato ignorato un potenziale problema?

Cosa fare se si ha il prodotto

E poi c’è un altro punto: la fiducia. Quando si parla di salute, la gente vuole certezze. Ecco perché ogni richiamo fa notizia, anche se spesso si tratta solo di precauzione. Meglio così, però. Un intervento rapido è sempre preferibile a un silenzio che può trasformarsi in un danno più serio.

L’azienda ha invitato chi avesse già comprato il prodotto a non consumarlo e a riportarlo in farmacia. Per chi avesse dubbi o domande, c’è anche un servizio clienti attivo (tel. 050662674, oppure via email a info@aliveda.com). Insomma, un intervento tempestivo che dimostra quanto sia importante non sottovalutare nemmeno i segnali più piccoli. Meglio un richiamo oggi che un problema domani.

Il prodotto richiamato (Il Fatto Alimentare foto) - www.biomedicalcue.it
Il prodotto richiamato (Il Fatto Alimentare foto) – www.biomedicalcue.it

Un controllo, un’anomalia, e la decisione

Come riporta Il Fatto Alimentare, negli ultimi giorni è stato ritirato dal mercato un integratore usato per trattare disturbi come gastrite e reflusso. Si chiama Aligastril Gel, è della marca Aliveda e si compra tranquillamente in farmacia. Qualcosa ha fatto scattare il campanello d’allarme: alcune bustine all’interno delle confezioni erano visibilmente gonfie. Per questo è stato disposto un ritiro puramente cautelativo e precauzionale.

La risposta dell’azienda? Decisa e veloce. Aliveda ha richiamato in via precauzionale due lotti specifici: 25PF000272 (scadenza aprile 2027) e 25PF000463 (scadenza giugno 2027). Le confezioni, per la cronaca, contengono 20 stick da 12 ml. Non si sono registrati effetti collaterali, ma la scelta è stata fatta per evitare qualsiasi rischio legato alla qualità del prodotto.