Home / Trending News / Dopo una settimana al mare ho dovuto mettere gli occhiali da vista | Non commettere il mio errore: sono diventata cieca

Dopo una settimana al mare ho dovuto mettere gli occhiali da vista | Non commettere il mio errore: sono diventata cieca

Mare

Mare (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Fate attenzione a quando state al mare perchè rischiate di rovinare la vostra vista. Ecco come proteggersi davvero.

Andare al mare è uno dei piaceri più amati dell’estate, ma per godersi appieno una giornata sulla spiaggia è fondamentale adottare alcune precauzioni per proteggere la salute. Prima di tutto, la protezione dal sole è essenziale: l’esposizione prolungata ai raggi UV può causare scottature, invecchiamento precoce della pelle e aumentare il rischio di tumori cutanei.

È quindi importante applicare una crema solare ad ampio spettro con un fattore di protezione adeguato, preferibilmente 30 o superiore, e riapplicarla ogni due ore o dopo ogni bagno. Anche indossare cappelli a tesa larga e restare all’ombra durante le ore più calde aiuta a prevenire i danni del sole.

Oltre alla protezione solare, è fondamentale mantenersi idratati bevendo molta acqua e fare attenzione ai colpi di calore. È consigliato anche fare bagni con cautela, evitando di entrare in acqua dopo pasti abbondanti o con bruschi sbalzi di temperatura.

Chi nuota dovrebbe rispettare le bandiere segnaletiche e non allontanarsi troppo dalla riva, soprattutto in presenza di correnti o mare mosso. Infine, è buona norma indossare calzature adatte su scogli o fondali rocciosi per evitare tagli o incontri con animali marini. Con un po’ di attenzione, il mare può offrire relax e divertimento in tutta sicurezza.

Usa queste protezioni

Un altro aspetto da non trascurare quando si va al mare è la protezione dagli insetti e dalle punture marine. In estate, infatti, zanzare, meduse e altri organismi marini possono rappresentare un fastidio o, in alcuni casi, un pericolo. È utile portare con sé un repellente per insetti e controllare eventuali avvisi sulla presenza di meduse in acqua.

In caso di puntura, è importante sapere come intervenire: per le meduse, ad esempio, evitare di strofinare la zona colpita e sciacquare con acqua di mare, non dolce. Inoltre, per chi ha la pelle particolarmente sensibile, è consigliabile indossare una maglietta protettiva anche durante il bagno.

Mare e sole
Mare e sole (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Rischi la vista

L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, è uno dei fattori che può contribuire allo sviluppo precoce della cataratta, una condizione oculare che comporta l’opacizzazione del cristallino dell’occhio. I raggi UV, specialmente quelli di tipo UV-B, penetrano negli strati più profondi dell’occhio e, nel tempo, possono danneggiare le proteine del cristallino, compromettendone la trasparenza.

Studi scientifici hanno evidenziato come chi trascorre molto tempo all’aperto senza adeguata protezione oculare abbia un rischio maggiore di sviluppare la cataratta. Per prevenire questo rischio, è importante adottare misure protettive, come l’uso regolare di occhiali da sole con lenti certificate contro i raggi UV e l’utilizzo di cappelli a tesa larga per schermare ulteriormente la luce diretta.