Home / Trending News / Da un semplice prurito è sopraggiunta la morte: se ti morde questo INSETTO è finita | In poche ore smetti di respirare per sempre

Da un semplice prurito è sopraggiunta la morte: se ti morde questo INSETTO è finita | In poche ore smetti di respirare per sempre

Puntura insetto

Puntura insetto (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Il morso di un insetto, che apparentemente sembra innocuo, può rivelarsi davvero fatale perché compromette il respiro.

I morsi degli insetti sono un fenomeno molto comune, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno, quando zanzare, tafani, pulci e altri piccoli animali proliferano. Un morso di insetto avviene quando l’insetto perfora la pelle per nutrirsi del sangue o per difendersi.

Nella maggior parte dei casi si tratta di un fastidio temporaneo, che provoca arrossamento, gonfiore e prurito, ma in alcune situazioni può essere anche un problema di salute più serio. Infatti, non tutti i morsi sono innocui: alcune specie di insetti possono trasmettere malattie, come la malaria o la dengue attraverso le zanzare, oppure causare reazioni allergiche più o meno gravi.

Per questo è importante non sottovalutare mai un morso e, in caso di sintomi particolari come febbre, difficoltà respiratorie o gonfiore diffuso, rivolgersi subito a un medico. Per ridurre il rischio di essere morsi dagli insetti, si possono adottare alcune semplici precauzioni: utilizzare repellenti, indossare abiti leggeri ma coprenti, installare zanzariere alle finestre.

Inoltre, è utile non grattare i morsi per non peggiorare l’irritazione e applicare rimedi naturali o creme lenitive per alleviare il prurito. I morsi degli insetti fanno parte della nostra quotidianità, ma con un po’ di attenzione e prevenzione è possibile ridurne gli effetti e proteggere la nostra salute, godendoci le attività all’aperto senza troppi disagi.

Fattori scatenanti

Un altro aspetto da considerare è che i morsi degli insetti non colpiscono tutti allo stesso modo: alcune persone tendono a reagire con gonfiori più evidenti o prurito intenso, mentre altre presentano segni molto lievi. Questo dipende dal sistema immunitario e dalla sensibilità individuale alle sostanze rilasciate dagli insetti durante il morso.

Proprio per questo, in famiglia o in gruppo, può capitare che alcuni vengano punti molto più spesso di altri, creando la sensazione che gli insetti “abbiano delle preferenze”. Per alleviare i fastidi, è utile applicare impacchi freddi o creme lenitive che riducono gonfiore e prurito.

Calabrone
Calabrone (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Questo si rivela mortale

La puntura del calabrone è considerata una delle più dolorose tra quelle degli insetti. Questo accade perché l’insetto inietta una maggiore quantità di veleno rispetto ad api e vespe, provocando un dolore intenso. Nella maggior parte dei casi la reazione rimane locale e, seppur fastidiosa, non rappresenta un pericolo grave per la salute.

Il veleno del calabrone contiene sostanze tossiche e irritanti che possono causare non solo dolore e arrossamento, ma anche sintomi più diffusi come mal di testa, nausea e debolezza, soprattutto in caso di punture multiple. Per trattare una puntura di calabrone è consigliabile pulire accuratamente la zona, applicare del ghiaccio per ridurre gonfiore ed eventualmente assumere antistaminici o analgesici se necessario.