Home / Trending News / Crema di nocciole, altro che piena di grassi: la preparo con questa ricetta e la posso mangiare ogni giorno | Ti aiuta anche a dimagrire

Crema di nocciole, altro che piena di grassi: la preparo con questa ricetta e la posso mangiare ogni giorno | Ti aiuta anche a dimagrire

Crema alle nocciole

Crema alle nocciole (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco una ricetta fenomenale per preparare la crema di nocciole fatta in casa che ti permetterà di mantenerti in forma.

La crema di nocciole è uno degli alimenti più amati al mondo, capace di unire grandi e piccoli con il suo sapore inconfondibile. Si tratta di una preparazione a base di nocciole tostate e zucchero, spesso arricchita con cacao e oli vegetali, che le conferiscono una consistenza cremosa e facilmente spalmabile.

La sua storia risale al primo dopoguerra, quando la scarsità di cacao spinse alcuni pasticceri italiani a sperimentare nuovi dolci sostituendo parte del cacao con le nocciole piemontesi, molto diffuse e di ottima qualità. Da questa intuizione nacque una delle creme spalmabili più conosciute e apprezzate a livello internazionale.

Oltre al gusto goloso, la crema di nocciole racchiude anche valori nutrizionali importanti. Le nocciole sono infatti ricche di vitamine, minerali e acidi grassi benefici per l’organismo, anche se spesso l’aggiunta di zuccheri e grassi saturi nelle versioni industriali ne riduce la salubrità.

Per questo motivo, è consigliato consumarla con moderazione e preferire, quando possibile, varianti artigianali o fatte in casa, realizzate con pochi ingredienti semplici e genuini. La crema di nocciole non è solo una delizia da spalmare sul pane o sulle fette biscottate: la sua versatilità in cucina è enorme.

Come usarla

Viene utilizzata come farcitura per torte, croissant e biscotti, come topping per pancake e gelati o persino come ingrediente per dare una marcia in più a frullati e mousse. È un alimento che unisce tradizione e modernità, capace di rievocare ricordi d’infanzia e allo stesso tempo di reinventarsi in nuove ricette creative.

La crema di nocciole è molto più di una semplice golosità: è un simbolo di convivialità, di piacere e di ingegno gastronomico. Il suo successo dimostra come un alimento nato da una necessità storica sia riuscito a diventare un’icona della cultura culinaria mondiale.

Nutella fatta in casa
Nutella fatta in casa (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Una super-ricetta

Come riporta my-personaltrainer.it, la crema spalmabile proteica con nocciole è una variante salutare della tradizionale crema dolce, pensata soprattutto per chi pratica sport o desidera uno spuntino nutriente. Preparata con nocciole frullate, latte di mandorle, cacao amaro, proteine del siero del latte e cioccolato fondente, questa ricetta è priva di zuccheri aggiunti, glutine e lattosio, rendendola adatta a diversi regimi alimentari.

Nonostante sia meno calorica rispetto alle versioni commerciali, la crema proteica resta energetica: 100 g apportano circa 334 kcal, con 14 g di proteine e 25 g di grassi, di cui 14 g monoinsaturi. È importante quindi consumarla con moderazione, soprattutto in diete contro sovrappeso o disturbi metabolici. La sua consistenza cremosa e il gusto intenso la rendono un’alternativa gustosa e nutriente, che unisce piacere e benessere in un solo barattolo.