Home / Trending News / Colpisce il cuore e il cervello: una nuova patologia sta facendo più vittime di qualsiasi virus | Oltre 60 mila morti in un anno

Colpisce il cuore e il cervello: una nuova patologia sta facendo più vittime di qualsiasi virus | Oltre 60 mila morti in un anno

Allerta malattia

Allerta malattia (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Una patologia sta subito colpendo una fetta grande della popolazione. Ecco di cosa si tratta realmente e come si cura.

Le malattie che colpiscono un gran numero di persone rappresentano una sfida importante per la salute pubblica in tutto il mondo. Tra queste, alcune sono particolarmente diffuse a causa di fattori legati allo stile di vita, all’ambiente o all’età.

Malattie come il diabete, l’ipertensione, le malattie cardiovascolari e l’obesità interessano milioni di persone e sono spesso collegate tra loro. Questi disturbi possono influire pesantemente sulla qualità della vita, portando a complicazioni anche gravi se non vengono prevenuti o trattati adeguatamente.

Molte di queste malattie sono però prevenibili o gestibili con uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, attività fisica regolare e il controllo dello stress. Inoltre, la prevenzione passa anche attraverso visite mediche periodiche e una maggiore consapevolezza dei segnali che il corpo ci invia.

L’educazione alla salute e le campagne di sensibilizzazione giocano un ruolo fondamentale per aiutare le persone a riconoscere i fattori di rischio e a prendere decisioni consapevoli. In questo modo, è possibile ridurre l’impatto di queste malattie e migliorare il benessere generale della popolazione.

Malattie infettive o croniche

Un altro aspetto importante riguarda le malattie infettive, come l’influenza, il raffreddore e, più recentemente, il COVID-19, che possono diffondersi rapidamente e colpire un gran numero di persone in breve tempo. Queste malattie mettono a dura prova i sistemi sanitari e richiedono misure preventive efficaci, come la vaccinazione, l’igiene personale e il distanziamento sociale.

Anche le malattie croniche, come l’asma o l’artrite, colpiscono molte persone e influenzano la loro vita quotidiana, richiedendo spesso cure a lungo termine. La ricerca medica continua a lavorare per sviluppare nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita di chi convive con queste patologie. Ma c’è una malattia particolare che tutti però ignorano.

Traffico
Traffico (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Un problema grande

Come riportato su hdblog l’inquinamento acustico causato da traffico stradale, ferroviario e aereo colpisce oltre 110 milioni di persone nell’Unione Europea, causando ogni anno circa 66 mila morti premature e numerosi casi di malattie come cardiopatie, diabete e depressione. Il rumore costante induce uno stato di stress continuo nell’organismo, che aumenta il rischio di problemi cardiovascolari, obesità e disturbi mentali. Bambini e persone più vulnerabili sono particolarmente esposti a questi effetti negativi, con gravi conseguenze sulla qualità della vita.

Nonostante una lieve diminuzione degli esposti negli ultimi anni, senza interventi mirati l’obiettivo europeo di ridurre del 30% il numero di persone disturbate dal rumore entro il 2030 è difficile da raggiungere. Le soluzioni proposte includono limiti di velocità più bassi, pneumatici silenziati, miglioramenti nel trasporto pubblico e nelle rotte aeree, oltre a controlli specifici sui veicoli più rumorosi.