Che sarà mai un pò di ghiaccio: tu lo metti nel cocktail pensando sia innocuo ma nasconde un pericolo | Ti spedisce nel reparto ustionati
Ustione (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Un gesto comune come usare il ghiaccio può trasformarsi in un rischio serio per la pelle, senza che te ne accorga.
Metti un cubetto di ghiaccio in un drink, lo fai praticamente senza pensarci. Ti sembra il gesto più banale del mondo, no? E invece dietro a questa piccola abitudine quotidiana si nasconde qualcosa di molto meno scontato. Un dettaglio minuscolo può trasformarsi in un problema, se non si fa attenzione.
Il ghiaccio, che di solito associamo solo a refrigerio o relax, può rivelarsi sorprendentemente dannoso. Il fatto è che siamo portati a pensare alle ustioni solo in relazione al calore. Una padella rovente, il sole estivo… quelle cose lì. Ma anche il freddo intenso può ustionare.
Anzi, spesso lo fa in modo più subdolo. Il dolore arriva dopo, quando ormai il danno è già fatto. E nel frattempo, tu magari stavi solo cercando di alleviare un dolore. Anche una situazione comunissima può portare a conseguenze spiacevoli.
Siamo molto meno protetti di quanto immaginiamo. E spesso lo capiamo troppo tardi. Un’altra cosa che pochi considerano: non tutti reagiamo allo stesso modo. Ci sono persone più vulnerabili, tipo gli anziani, i bambini o chi ha problemi di circolazione.
Conseguenze gravi
Per loro, basta anche solo un paio di minuti per iniziare a danneggiare la pelle. E no, non c’entra quanto “si è abituati” al freddo: è proprio questione di come funziona il nostro corpo. Ecco la cosa davvero fastidiosa: non ti accorgi subito di cosa sta succedendo. Mentre lo tieni lì a freddare il dolore, pensi di fare bene.
E invece, magari, stai peggiorando tutto. In certi casi le persone sono finite in ospedale per ustioni da freddo causate da una bottiglia congelata o un impacco troppo diretto. Quando la pelle resta dura, insensibile, perde del tutto la funzionalità o si formano vesciche e lesioni, serve l’intervento di un medico.

Quando il freddo fa più danni del caldo
C’è un tipo di lesione che si chiama “ustione da ghiaccio” — e no, non è una battuta. Succede quando la pelle resta a contatto troppo a lungo con qualcosa di freddissimo. Come riporta anche il blog InSalute di UniSalute, anche un impacco per sgonfiare un ematoma può causarla, se messo direttamente sulla pelle. Una disattenzione da niente che può portare anche a necrosi, cioè la morte dei tessuti.
I segnali? Cambiamenti strani della pelle, tipo diventa rossa, poi pallida, magari un pò grigiastra. E poi ci sono prurito, formicolio, intorpidimento… roba che può sembrare banale, ma che in realtà è già sintomo di un danno in corso
