Ceretta, in estate ti lascia tutta la pelle irritata: io ho risolto con questa soluzione naturale | La vendono al supermercato per pochi euro
Ceretta gambe (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Con il caldo la ceretta ti rovina la pelle? C’è un rimedio naturale a pochi euro che trovi al supermercato.
L’estate è quella stagione in cui sogni di sentirti leggera, liscia e impeccabile. Ma puntualmente, ogni volta che arriva il momento della ceretta, il sogno si trasforma in fastidio. E sì, perché se da un lato promette una pelle liscia e perfetta, dall’altro spesso lascia dietro di sé un campo di battaglia fatto di rossori, bruciori e pruriti da impazzire.
Non è solo una questione estetica, anzi. Il fastidio che provi dopo la ceretta, soprattutto quando fuori ci sono 35 gradi e magari ti metti al sole, può diventare davvero insopportabile. E se provi a mettere qualche crema comprata al volo, sperando che aiuti… beh, a volte fa pure peggio. La pelle si irrita ancora di più e il risultato è che non sai più che fare.
C’è chi arriva al punto di evitare proprio la ceretta in estate, pur di non dover affrontare quell’inferno post-depilazione. Altri si affidano a prodotti specifici, spesso cari e pieni di ingredienti impronunciabili. Però diciamolo: non tutti possono (o vogliono) spendere un patrimonio ogni volta che si depilano.
Ma ecco la parte interessante: esiste un trucco semplice, quasi banale, che non prevede l’acquisto di prodotti costosi né l’utilizzo di sostanze strane. Anzi, è una cosa che potresti già avere in casa o comunque trovi in qualsiasi supermercato, a pochi euro. E la cosa buffa è che non c’entra niente con le creme.
Mai più fastidi stagionali
L’estate dovrebbe essere il momento in cui la pelle respira, si scopre, prende il sole. Ma per chi si depila regolarmente, è anche la stagione delle irritazioni, dei bruciori improvvisi e di quelle macchie rosse che sembrano non voler andare via. Il tutto peggiorato dal sudore, dal sale del mare e dal contatto con i vestiti leggeri.
E mentre cerchiamo sollievo tra creme, lozioni o trucchetti visti online, spesso ci dimentichiamo che la soluzione più efficace può essere anche la più semplice. Il problema è che si tende a cercare risposte complesse a fastidi comuni, quando magari basta aprire la dispensa della cucina per trovare qualcosa che funzioni davvero.
Un rimedio da cucina, più efficace di tanti cosmetici
Pare che per lenire l’irritazione da ceretta basti un rimedio antico, di quelli che usavano le nonne: la camomilla, con impacchi. Non quindi quella in gocce o in pasticche. No, no. Proprio la camomilla classica, in bustine da infusione. L’idea è questa: fai un infuso, lo lasci raffreddare, e poi ci immergi una garza o un dischetto. Poggi tutto sulla zona irritata e lasci agire.
La camomilla è famosa per le sue proprietà lenitive, rinfrescanti e anti-arrossamento. Non è magia, ma funziona. Il rossore si attenua, il bruciore pure. E soprattutto… niente sostanze strane o reazioni imprevedibili. Solo un gesto naturale e super economico.