Protesi ossee del futuro con la whitlockite, il minerale dei meteoriti
Uno studio dell’Istituto di cristallografia del Cnr in collaborazione con le università Sapienza e Roma Tre e con l’ISIS Neutron...
Uno studio dell’Istituto di cristallografia del Cnr in collaborazione con le università Sapienza e Roma Tre e con l’ISIS Neutron...
Le metastasi ossee non prendono origine nell'osso stesso, bensì sono causate dalla migrazione di cellule di un tumore primario verso...
Un gruppo di ricercatori dell’Università del Colorado a Boulder, negli Stati Uniti, ha sviluppato un prototipo di dispositivo elettronico indossabile...
L'utilizzo di protesi valvolari non è più una novità se si tiene conto che la loro nascita risale a circa...
Si chiama The Breath e si tratta di un tessuto high-tech progettato per ripulire l’aria che respiriamo da agenti batterici...
La retina è la struttura trasparente sensibile alla luce che si trova nel fondo oculare. L’area centrale della retina, definita macula, contiene numerose...
Il settore di ricerca legato all’elettronica commestibile è in espansione. L’idea che permetterà di equipaggiare pillole e compresse con sensori...
I ricercatori della George Washington University e della Northwestern University, nel 2020, hanno sviluppato una nuova classe di strumenti medici...
La lotta contro il coronavirus continua con ogni mezzo possibile. Mentre iniziamo a vedere i primi concreti e confortevoli risultati...
Le ginocchia sono sottoposte continuamente a sforzi e sollecitazioni nella vita di tutti i giorni e, in particolare, quando si...
Un intervento straordinario, che ha salvato un uomo di 44 anni dalla paralisi completa, grazie all'utilizzo di una particolare protesi...
I ricercatori della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dell'Università di Trieste e del Centro de Investigación...