Chat Yourself: l’assistente virtuale per i malati di Alzheimer
"Come mi chiamo?". "Come si chiama mia figlia?". "Ho preso le medicine?". Dare una risposta a queste domande può sembrare...
"Come mi chiamo?". "Come si chiama mia figlia?". "Ho preso le medicine?". Dare una risposta a queste domande può sembrare...
BLITAB è il primo tablet su cui è implementata una tastiera braille. Si basa su Android ed è equipaggiato come un...
Immaginiamo un mondo in cui il sistema di assistenza sanitaria sia basato sull’utilizzo di avatar umani, “gemelli virtuali” di persone...
Se l'obiettivo è quello di sviluppare computer sempre più potenti ed efficienti, perché non ispirarsi a quello che è il...
I sistemi cognitivi comprendono e costruiscono una conoscenza da varie fonti di informazioni. Possono “leggere” un testo, “vedere” le immagini...
Cosa c’entrano i videogiochi con la Salute? Partiamo da questo: attualmente abbiamo un sistema orientato alla malattia. E se invece...
Il mondo sta cambiando. Si evolve ogni giorno di più verso direzioni che fino a pochi anni fa sembravano impensabili. Oggi possiamo...
Scansione dell'impronta digitale, dell'iride o riconoscimento facciale sono tutti sistemi di autenticazione biometrica che ormai, soprattutto con gli smartphone, stanno...
In collaborazione con Eurac Research, l’azienda bolzanina MPD ha sviluppato un microscopio che rende possibile osservare come mai prima d’ora...
Dopo aver parlato di tumori e di autismo, l'intelligenza artificiale verrà applicata anche al morbo di Alzheimer, grazie a due ricercatori italiani,...
Il futuro della BCI (Brain Computer Interface) inizia alla Wits University di Johannesburg, dove i ricercatori hanno realizzato un enorme...
La Apple non si ferma e sconfina sempre di più nell'health-monitoring: dopo l'integrazione di un sensore per il glucosio, arriverà un nuovissimo sistema per...