UpsurgeOn Academy: un simulatore virtuale per la pratica neurochirurgica
Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata abbiano acquisito una crescente importanza nel...
Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata abbiano acquisito una crescente importanza nel...
Per svago o per lavoro, sentir parlare di realtà virtuale non è più una novità ma, in tutti i casi,...
Jonathan Vigdorchik, chirurgo dell'Ospedale di Chirurgia Speciale di New York City, il mese scorso ha utilizzato la realtà aumentata (AR)...
Intervento straordinario quello eseguito nei giorni scorsi presso l’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, dove un ragazzo di...
Arrivano dagli Stati Uniti i primi calcolatori di rischio di contagio da coronavirus. L'obbiettivo comune è quello di creare degli...
In una situazione di emergenza, i minuti, se non addirittura i secondi, contano per salvare la vita di una persona...
Il settore di ricerca legato all’elettronica commestibile è in espansione. L’idea che permetterà di equipaggiare pillole e compresse con sensori...
Monitorare il modo in cui i pazienti con sclerosi multipla, o altre malattie degenerative, utilizzano il loro smartphone potrebbe fornire...
RFID è l’acronimo di “identificazione a radiofrequenza” e si tratta di una forma di comunicazione wireless, che incorpora l'uso dell'accoppiamento...
Cresce sempre di più l’interesse verso le interfacce cervello-computer (brain-computer interfaces, BCI), dispositivi potenzialmente rivoluzionari in ambito terapeutico e riabilitativo....
Gli smartphone ci accompagnano ormai in ogni momento della giornata e in molti casi le loro applicazioni sempre più tecnologicamente...
A chi non è capitato di vedere nei film polizieschi come gli investigatori con pochi click sul computer riescano a...