DNA in 3D: uno studio italiano pone le basi per ricostruirne l’architettura
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) di Milano ha analizzato...
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) di Milano ha analizzato...
Se da un lato ingegneria e medicina si muovono verso nuove ed efficienti soluzioni per i disturbi visivi più o meno...
Come forse molti di voi sapranno, quest'anno il team Biomedical ha partecipato ad un viaggio insieme al NECST Lab del...
Una lente "salva ricordi". Probabilmente molti di voi conosceranno la serie originale Netflix, "Black Mirror", una serie antropologica in cui...
Ormai è evidente come la realtà virtuale non sia più fantascienza. Mondo reale e artificiale sono sempre più vicini, tanto...
La presenza del disturbo dello spettro autistico (autismo) comporta, strutturalmente parlando, un aumento del volume cerebrale dei bambini durante l’infanzia: questo dettaglio...
CHICAGO - Internet, app e tecnologia possono diventare delle alleate preziose per i malati oncologici, migliorandone l'esistenza ma anche allungandone...
Per la prima volta, arriva anche in Italia la nuovissima "Tac con il turbo", un nuovo metodo di scansione super...
Sfruttare la potenza della rete 5G per dare vita a bendaggi in grado di controllare real-time lo stato della ferita...
L'azienda di Cupertino invade anche il settore biomedico: secondo un gruppo di ingegneri biomedici del CNBC, la Apple avrebbe assoldato un...
Il CEO della Space X e di Tesla, Elon Musk, ne ha inventata un'altra. In occasione del World Government Summit tenutosi a Dubai, Elon...
Hackerare le cellule, programmarle e farle rispondere a stimoli differenti, proprio come se fossero dei piccoli "computer". Un connubio perfetto...