Redazione

  • Medicina

Bologna: impiantato il primo pacemaker senza fili e sottopelle

È un congegno minuscolo, che non provoca infezioni e che può essere impiantato nel ventricolo sinistro del cuore, il più…

8 anni ago
  • Robotica

Careggi, 7 trapianti di rene in 48 ore grazie alla chirurgia robotica

Nell'ultima settimana di agosto in 48 ore sono stati eseguiti all'ospedale Careggi sette trapianti di rene in chirurgia robotica, dalle urologie dirette rispettivamente…

8 anni ago
  • Eventi

XOHW17: il gruppo finalista del NECSTLab del Politecnico di Milano

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati…

8 anni ago
  • Eventi

XOHW17: i 6 finalisti del NECSTLab del Politecnico di Milano

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati…

8 anni ago

NECSTLab, Politecnico di Milano: alcuni dei gruppi del XOHW17

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati…

8 anni ago
  • Eventi

Xilinx Open Hardware 2017: i gruppi partecipanti del NECSTLab

Oggi si torna a parlare del NECSTLab (Novel, Emerging Computing System Technologies Laboratory) del Politecnico di Milano. Il NECSTLab è il…

8 anni ago
  • Diagnostica

Il biosensore dell’Alma Mater sarà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale

Il progetto IN SITU Bioanalysis del Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” dell’Alma Mater è partito il 14 agosto con la navicella spaziale SpaceX Dragon…

8 anni ago

DNA in 3D: uno studio italiano pone le basi per ricostruirne l’architettura

Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) di Milano ha analizzato…

8 anni ago
  • Medicina

VeinViewer: prelievi sempre più facili grazie agli infrarossi!

Non serve effettuare un sondaggio per immaginare che nessuno vorrebbe provare la dolorosa sensazione di un accesso intravenoso, soprattutto quando…

8 anni ago
  • Medicina

Vista “smart”? Nessun problema, ecco le lenti…liquide!

Tutti abbiamo visto qualcuno che per leggere la pagina di un libro ha indossato i suoi fedeli occhiali “da lettura”.…

8 anni ago
  • Dispositivi indossabili

“Sign-a-loud”…e la lingua dei segni prende vita!

Attualmente (fonte ISTAT), ci sono in Italia 887 mila persone con disabilità uditive e l’OMS ne stima 360 milioni nel…

8 anni ago
  • Eventi

Il “decreto vaccini” è legge: la risposta della Società Italiana di Virologia

COMUNICATO STAMPA La Società Italiana di Virologia (SIV-ISV) accoglie favorevolmente la legge appena approvata che, come avviene in moltissimi Paesi, pone…

8 anni ago