Redazione

Whill Next: la carrozzina con il pilota automatico

Cos’hanno in comune un robot utilizzato per spostare oggetti all’interno di un ospedale ed una sedia a rotelle per disabili?…

8 anni ago
  • Medicina

200 anni di stetoscopio: da un cilindro di legno all’elettronica

Lo stetoscopio è lo strumento che, nel corso di due secoli, è diventato l’emblema della professione medica. La sua evoluzione…

8 anni ago

DNA robotici: i “nano-corrieri” molecolari

Ormai siamo abituati a sentir parlare di nanomolecole e dispositivi nanometrici; ed ancora di più lo siamo a sentir parlare di…

8 anni ago

Benvenuti nell’era cognitiva: applicazione dei servizi IBM Watson nel decision making

I sistemi cognitivi comprendono e costruiscono una conoscenza da varie fonti di informazioni. Possono “leggere” un testo, “vedere” le immagini…

8 anni ago
  • Diagnostica

Verso una diagnostica “tascabile” grazie al primo microscopio olografico

Un sofisticato laboratorio di analisi a portata di tasca è stato messo a punto dai ricercatori dell’Istituto di scienze applicate…

8 anni ago
  • Robotica

Doppio intervento di chirurgia robotica cardiaca e toracica a Siena

Effettuato a Siena un doppio intervento di chirurgia robotica cardiaca e toracica, unico in Italia. Il risultato è stato conseguito…

8 anni ago
  • Robotica

Chirurgia robotica: 5 interventi di protesi totale di ginocchio a Verona

Presso l’unità di Ortopedia e Traumatologia della Clinica San Francesco di Verona sono stati portati a termine con successo, per…

8 anni ago
  • Medicina

Tumore allo stomaco rimosso mediante endoscopia: primo caso al mondo!

E’ la prima volta al mondo che un tumore allo stomaco viene asportato solo mediante endoscopia. Fino ad oggi, questo tipo…

8 anni ago
  • Dispositivi indossabili

Una T-shirt per il monitoraggio multiparametrico cardiorespiratorio

Il monitoraggio cardiorespiratorio è abitualmente utilizzato per valutare atleti, soggetti normali e pazienti con diverse patologie. Specie in questi ultimi consente…

8 anni ago
  • Biomateriali

Biomembrane: occhio bionico per testare i farmaci e terapie

Un occhio bionico con materiali bioattivi micro e nanofabbricati per testare l’efficacia dei farmaci e sviluppare terapie personalizzate contro la…

8 anni ago
  • Bioimmagini

Laser a raggi X: ecco come appare la radiografia di un virus!

L’idea nasce dal lavoro di un gruppo internazionale di ricercatori, coordinato dal team del centro nazionale di ricerca di fisica…

8 anni ago

Biomedicina: l’imaging diagnostico non è mai stato così chiaro

In collaborazione con Eurac Research, l’azienda bolzanina MPD ha sviluppato un microscopio che rende possibile osservare come mai prima d’ora…

8 anni ago