Redazione

  • Dispositivi indossabili

Huawei Heart Study: approccio smart alla detezione della fibrillazione atriale

Articolo a cura di Alessia di Filippo. Mobile Health Apps e Wearable Devices (tecnologie indossabili) sono ormai diventati la nuova…

6 anni ago
  • (Bio)Informatica

Il Pentagono ti identifica in un battito… cardiaco

Articolo a cura di Verdiana Zulian. Riconoscere un terrorista o un facinoroso in mezzo alla folla è un obiettivo ambizioso…

6 anni ago
  • Diagnostica

OK Google. Qui c’è un tumore?

Articolo a cura di Verdiana Zulian. “OK Google. Qui c’è un tumore?”. Questa potrebbe essere la domanda che un medico…

6 anni ago
  • Medicina

Un nuovo dispositivo per la coagulazione termica dei tessuti

Articolo a cura di Gioacchino Malerba. I traumi costituiscono una tra le più diffuse cause di mortalità in tutto il…

6 anni ago
  • Medicina

Dispositivi Medici: nuova Federazione in Confindustria

Articolo a cura di Antonio Mellea. Nasce Confindustria Dispositivi Medici: adesso tutte le imprese del “Medical Device” hanno una nuova casa.…

7 anni ago
  • Curiosità e consigli

Top BiomedicalCuE 2018: i 10 articoli più letti dell’anno

Per prepararci al meglio a tutte le novità che il 2019 ci riserverà, abbiamo deciso di stilare una top ten…

7 anni ago
  • Curiosità e consigli

Organi su chip per lo studio dei tessuti in microgravità

Osteoporosi, sarcopenia, presbiopia, sono solo alcune delle malattie che affettano le persone in età senile ma che a bordo della Stazione…

7 anni ago
  • Innovazione

Il primo dispositivo biodegradabile per la rigenerazione dei nervi

I ricercatori della Northwestern University e della Washington University School of Medicine hanno sviluppato il primo esempio di "medicina bioelettronica":…

7 anni ago
  • Protesi

Al Rizzoli sterno e costole in titanio 3D impiantate a giovane donna

Comunicato stampa - 20/09/2018 È la prima volta in Italia: all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna due terzi dello sterno e parte…

7 anni ago
  • Stampa 3D

Verso il primo occhio bionico stampato in 3D

Un ricerca svolta dal McAlpine Research Group dell'Università del Minnesota ha portato ad un significativo passo avanti verso la creazione di un…

7 anni ago
  • Medicina

Il laser da un milione e mezzo di euro

Che la ricerca in Italia sia in difficoltà ormai è cosa nota. Altrettanto noto, però, è che il nostro Paese…

7 anni ago
  • Ingegneria cellulare e tissutale

Un tattoo biomedico contro l’ipercalcemia

In un mondo dove riscontrare il prima possibile delle variazioni potenzialmente patologiche è sempre più importante, gli impianti biomedici potrebbero rappresentare…

8 anni ago