Redazione

  • Stampa 3D

Ricostruita la voce di una mummia di 3000 anni fa

Articolo a cura di Benedetta Paoletti. I ricercatori hanno descritto l’impresa sulla rivista Scientific Reports. David Howard, primo autore dell’articolo…

6 anni ago
  • Curiosità e consigli

NO non vogliamo fare i netturbini!

Un breve editoriale Innanzitutto, lungi da noi stilare una graduatoria avente come oggetto i vari lavori umani: riteniamo che siano…

6 anni ago
  • Medicina

RaDoTech, il dispositivo per monitorare la salute dei tuoi organi

Articolo a cura di Mattia Dettori. Dall’Estonia arriva un rivoluzionario dispositivo che consente di effettuare una scansione completa del corpo:…

6 anni ago
  • Terapeutica

Lenire: una nuova terapia per chi soffre di acufene

Articolo a cura di Verdiana Brullo. Sentire dei rumori, suoni, sibili, fischi quando non vi è nessuna fonte sonora a…

6 anni ago
  • Curiosità e consigli

Ecco il primo simulatore per l’assistenza medica militare femminile

Articolo a cura di Verdiana Brullo. Tactical Casualty Care Simulator Female (TCCSF) è un simulatore per medicina tattica che riporta…

6 anni ago
  • Curiosità e consigli

Prime editing: una nuova tecnica per correggere gli errori genetici che causano malattie

Articolo a cura di Mattia Dettori. Una nuova tecnica di gene editing si potrebbe rivelare più precisa della tecnologia CRISPR,…

6 anni ago
  • Curiosità e consigli

Il primo farmaco realizzato su misura per un paziente

Mila, 8 anni, ha un rarissimo disordine neurologico, la malattia di Batten. I primi sintomi apparvero all’età di 3 anni…

6 anni ago
  • (Bio)Informatica

Amazon Care: assistenza sanitaria virtuale per i suoi dipendenti

Articolo a cura di Alessia di Filippo. Al via il progetto Amazon Care, la nuova mobile app lanciata dal team…

6 anni ago
  • Dispositivi indossabili

Huawei Heart Study: approccio smart alla detezione della fibrillazione atriale

Articolo a cura di Alessia di Filippo. Mobile Health Apps e Wearable Devices (tecnologie indossabili) sono ormai diventati la nuova…

6 anni ago
  • (Bio)Informatica

Il Pentagono ti identifica in un battito… cardiaco

Articolo a cura di Verdiana Zulian. Riconoscere un terrorista o un facinoroso in mezzo alla folla è un obiettivo ambizioso…

6 anni ago
  • Diagnostica

OK Google. Qui c’è un tumore?

Articolo a cura di Verdiana Zulian. “OK Google. Qui c’è un tumore?”. Questa potrebbe essere la domanda che un medico…

6 anni ago
  • Medicina

Un nuovo dispositivo per la coagulazione termica dei tessuti

Articolo a cura di Gioacchino Malerba. I traumi costituiscono una tra le più diffuse cause di mortalità in tutto il…

6 anni ago