Redazione

  • Curiosità e consigli

Ansia da breaking news: tra linguaggio e psicologia umana

I moderni mezzi d’informazione di massa consentono un livello di accessibilità al mondo esterno senza paragoni. Tuttavia, laddove la quantità…

5 anni ago
  • Curiosità e consigli

Tom Brady sarà ancora decisivo in NFL a 43 anni?

In questo tribolato 2020, lo sport sta tentando, giorno dopo giorno, di tornare alla normalità in ogni parte del mondo.…

5 anni ago
  • Curiosità e consigli

Ti senti confuso, letargico o demotivato? Potresti avere la “sindrome del prigioniero”

Forse sembrerà strano ma dopo il lockdown molte persone sono rimaste a casa. Infatti, nonostante i mass media abbiano mostrato…

5 anni ago
  • Covid-19

270HC: la biomolecola derivata dal colesterolo che blocca il coronavirus

Nell’attesa di un vaccino che possa finalmente bloccare l’avanzata del Coronavirus, il mondo è impegnato nella ricerca di metodi di…

5 anni ago
  • Medicina

Il futuro della diagnostica passa per i Lab On Chip

Il termine Lab-on-Chip (LoC) identifica un dispositivo che integra e automatizza più tecniche tradizionali di laboratorio in un chip avente…

5 anni ago
  • Dispositivi indossabili

EMBRACE: il primo braccialetto intelligente che rileva le crisi epilettiche

Embrace, è il primo medical device wearable (dispositivo medico indossabile), lanciato nel 2015 da Empatica, con una campagna crowdfunding di…

5 anni ago
  • Medicina

Guarire spontaneamente dall’HIV. “Sogno o son desto?”

A distanza di circa due mesi dalla notizia di una possibile guarigione dall’HIV grazie soltanto ad un mix di farmaci,…

5 anni ago
  • Medicina

Precice: la protesi che crescerà insieme alla bambina del Regina Margherita di Torino

Come può un osso adulto essere d’aiuto a una bambina in piena fase di crescita, se non può più allungarsi…

5 anni ago
  • Ingegneria cellulare e tissutale

Bioprinting: le nuove frontiere della rigenerazione ossea

“Ecco il mio motto: progresso costante. Se Dio avesse voluto che l'uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la…

5 anni ago
  • Come funziona?

Il cervello artificiale: replicare in laboratorio il nostro organo più complesso

Articolo a cura di Roberto Maxia. Il cervello è l’organo umano più complesso e misterioso. La volontà - e necessità…

5 anni ago
  • (Bio)Informatica

Nuovi algoritmi per analizzare le cellule tumorali

Articolo a cura di Raul Ionut Rolnic. I trattamenti tumorali rappresentano da sempre una grossa sfida sia per i pazienti…

5 anni ago
  • (Bio)Informatica

Telemedicina: un nuovo modo di porre la scienza al servizio dell’individuo

Articolo a cura di Michele Palasciano.Viviamo in un momento storico molto particolare: la pandemia da COVID-19 segnerà per sempre l'umanità…

5 anni ago