Il termine Lab-on-Chip (LoC) identifica un dispositivo che integra e automatizza più tecniche tradizionali di laboratorio in un chip avente…
Embrace, è il primo medical device wearable (dispositivo medico indossabile), lanciato nel 2015 da Empatica, con una campagna crowdfunding di…
A distanza di circa due mesi dalla notizia di una possibile guarigione dall’HIV grazie soltanto ad un mix di farmaci,…
Come può un osso adulto essere d’aiuto a una bambina in piena fase di crescita, se non può più allungarsi…
“Ecco il mio motto: progresso costante. Se Dio avesse voluto che l'uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la…
Articolo a cura di Roberto Maxia. Il cervello è l’organo umano più complesso e misterioso. La volontà - e necessità…
Articolo a cura di Raul Ionut Rolnic. I trattamenti tumorali rappresentano da sempre una grossa sfida sia per i pazienti…
Articolo a cura di Michele Palasciano.Viviamo in un momento storico molto particolare: la pandemia da COVID-19 segnerà per sempre l'umanità…
Le applicazioni degli algoritmi nel mondo sanitario, non sono di certo unanovità; impiegati da diversi anni nei più svariati settori…
Articolo a cura di Giulia Nucci. Non è semplice risalire a quando l’uomo ha iniziato a fabbricare protesi per la…
Articolo a cura di Giulia Nucci. Organoide non è una storpiatura della parola “organo”, ma piuttosto una sua derivazione. Gli…
Articolo a cura di Giulia Nucci. Karl Popper diceva che la scienza “più che un sistema di credenze, può essere…