Redazione

  • Protesi

Interfacce neurali: sviluppata la prima protesi cerebrale “Plug-and-play”

I ricercatori del UCSF Weill Institute for Neurosciences hanno pubblicato su  Nature Biotechnology uno studio che dimostra la possibilità di…

5 anni ago
  • Terapeutica

Apnea notturna: parliamo di Inspire, il “pacemaker” per la respirazione

L'apnea notturna, più propriamente nota come OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), ovvero "sindrome delle apnee ostruttive del sonno", è una…

5 anni ago
  • Medicina

La teoria degli specchi infranti

La scoperta dei neuroni specchio ha dato il via a diverse aree di ricerca nel campo della neurobiologia. Una di…

5 anni ago
  • Medicina

Cancro: il sequenziamento del genoma al servizio delle diagnosi precoci

A febbraio 2020 i ricercatori dell'European Bioinformatics Institute (EMBL-EBI) e il Francis Crick Institute hanno pubblicato su Nature l’analisi del…

5 anni ago
  • Organi artificiali

Storia del cuore artificiale, più di 50 anni d’innovazione

La ricerca di un cuore totalmente artificiale è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri da ormai oltre mezzo…

5 anni ago
  • Covid-19

NO, la mascherina NON è pericolosa. Ecco i perché

Ipossia, ipercapnia, danneggiamento del sistema immunitario e della flora intestinale e chi più ne ha più ne metta. Le bufale…

5 anni ago
  • Dispositivi indossabili

Uno studio per correggere il daltonismo con le lenti a contatto

Gli ingegneri Sharon Karepov e Tal Ellenbogen dell’Università di Tel Aviv hanno recentemente ideato una nuova tecnologia per correggere il…

5 anni ago
  • Covid-19

È italiano lo studio che spiega l’elevata mortalità nei pazienti ricoverati con COVID19

Passa il tempo e la ricerca porta i suoi frutti. La collaborazione tra 7 ospedali italiani (Policlinico di Sant’Orsola, Azienda…

5 anni ago
  • Curiosità e consigli

Ansia da breaking news: tra linguaggio e psicologia umana

I moderni mezzi d’informazione di massa consentono un livello di accessibilità al mondo esterno senza paragoni. Tuttavia, laddove la quantità…

5 anni ago
  • Curiosità e consigli

Tom Brady sarà ancora decisivo in NFL a 43 anni?

In questo tribolato 2020, lo sport sta tentando, giorno dopo giorno, di tornare alla normalità in ogni parte del mondo.…

5 anni ago
  • Curiosità e consigli

Ti senti confuso, letargico o demotivato? Potresti avere la “sindrome del prigioniero”

Forse sembrerà strano ma dopo il lockdown molte persone sono rimaste a casa. Infatti, nonostante i mass media abbiano mostrato…

5 anni ago
  • Covid-19

270HC: la biomolecola derivata dal colesterolo che blocca il coronavirus

Nell’attesa di un vaccino che possa finalmente bloccare l’avanzata del Coronavirus, il mondo è impegnato nella ricerca di metodi di…

5 anni ago