Redazione

  • Medicina

Disturbi alla cervicale: come riconoscerne le cause partendo dai sintomi

Tra i disturbi del sistema muscolo-scheletrico, la cervicalgia è il secondo più comune dopo il mal di schiena. Si tratta dunque…

4 anni ago
  • Covid-19

Cosa dicono i dati dell’Aifa sugli effetti collaterali post vaccino

Il 27 dicembre 2020, in Italia è stato somministrato il primo vaccino anti-Covid 19 e, ad oggi, sono più di…

4 anni ago
  • Covid-19

Vaccino Covid-19: studi confermano che i vaccinati hanno una carica virale più bassa

La pandemia di Covid-19 ha causato un arresto mondiale della quotidianità mai conosciuto prima. È con lo sviluppo dei vaccini…

4 anni ago
  • Medicina

Tecnologia QMR: campi elettrici ad alta frequenza per curare la secchezza oculare

Il team esperto dell’azienda vicentina Telea Medical ha scoperto e brevettato la tecnologia QMR o a risonanza quantica molecolare, utilizzata…

4 anni ago
  • Dispositivi indossabili

Rivoluzione nel mondo delle protesi: il paziente potrà controllarla

In Italia, ogni anno, si stima un numero di 3600 amputazioni di arto superiore, di cui l’80% riguardano la mano.…

4 anni ago
  • Curiosità e consigli

Il “pisolino” può aiutare a prendere decisioni importanti?

Avete mai dovuto prendere una decisione importante e aver pensato: “Ci dormirò sopra”? Uno studio pubblicato dal Journal of Sleep…

4 anni ago
  • Medicina

Vaccino contro l’HIV? Possibile grazie alla tecnologia a mRNA

Indubbiamente la tecnologia a mRNA per lo sviluppo dei vaccini è una delle applicazioni tecnico scientifiche più innovative degli ultimi…

4 anni ago
  • Medicina

Tumore al seno: spie nel latte materno che indicano la possibilità di svilupparlo

Gli esperti del Wellcome-Mrc Cambridge Stem Cell Institute (Csci) insieme a quelli del dipartimento di farmacologia dell'Università di Cambridge hanno…

4 anni ago
  • Innovazione

Torino: machine learning utilizzato per la prima volta in campo cardiovascolare

Ad oggi le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 34,8% di…

4 anni ago
  • Come funziona?

Neuralink: simbiosi tra uomo e intelligenza artificiale

La startup Neuralink, azienda statunitense con sede a San Francisco di cui uno dei co-fondatori è Elon Musk magnate della…

4 anni ago
  • Biomateriali

Rivoluzione nella terapia del diabete: a Genova l’invenzione dell’insulina “smart”

Dopo circa cento anni dalla scoperta dell’insulina, a Genova, si sta riscrivendo la storia tecnologica della cura dei pazienti diabetici.…

4 anni ago
  • BiomedicalEn

I principi delle 3R: verso una sperimentazione animale più responsabile

Senza dubbio, l’utilizzo degli animali per le sperimentazioni scientifiche permette di ottenere risultati importanti. E' giusto, però, porre attenzione anche…

4 anni ago